Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risultato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il risultato degli esami di Stato non è ancora stato reso noto.
- Non tutti i mezzi per raggiungere quel risultato sono leciti.
- Ciò che conta non è il risultato ma l'impegno che si profonde.
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Naturalmente avrei voluto aiutarli, avendone i mezzi e la forza; se non altro per far smettere l'ossessione delle loro grida. A sera, quando tutti i lavori furono finiti, vincendo la fatica e il ribrezzo, mi trascinai a tentoni per il corridoio lercio e buio, fino al loro reparto, con una gamella d'acqua e gli avanzi della nostra zuppa del giorno. Il risultato fu che da allora, attraverso la sottile parete, l'intera sezione diarrea chiamò giorno e notte il mio nome, con le inflessioni di tutte le lingue d'Europa, accompagnato da preghiere incomprensibili, senza che io potessi comunque porvi riparo. Mi sentivo prossimo a piangere, li avrei maledetti.
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Per non farci venire voi, caspita! Io non fo misteri. Giuochiamo a tagliarci l'erba sotto i piedi fra di noi che abbiamo qualcosa da perdere, ed ecco il bel risultato! Far la minestra per i gatti, e arrischiare la roba e la testa!... Io bado ai miei interessi, come voi... Non ho i fumi che hanno tanti altri... Parenti! parentissimi! quanto a me volentieri... Allora mettiamoci d'accordo piuttosto fra di noi...
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Si può dire ch'egli entrò in commercio armato della massima prudenza. Rifiutò una quantità di affari ed anzi per sei mesi li rifiutò tutti con l'aria tranquilla di chi sa meglio: — No! — diceva, e il monosillabo pareva il risultato di un calcolo preciso anche quando si trattava di un articolo ch'egli non aveva mai visto. Ma tutta quella riflessione era stata sprecata a vedere come l'affare eppoi il suo eventuale beneficio o la sua perdita avrebbe dovuto passare traverso ad una contabilità. Era l'ultima cosa ch'egli avesse appreso e s'era sovrapposta a tutte le sue nozioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risultato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risaltato, risultano, risultata, risultate, risultati, risultavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risulto, risa, riso, rita, ritto, rito, ruta, rutto, istat, iuta, itto, iato, slat, stato, lato. |
Parole contenute in "risultato" |
sul, risulta. Contenute all'inverso: sir, usi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risultare/areato, risulti/iato, risultai/ito, risultano/noto, risultavi/vito, risultavo/voto. |
Usando "risultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = risultano; * tondo = risultando; * tonte = risultante; * tonti = risultanti; * tosse = risultasse; * tossi = risultassi; * toste = risultaste; * tosti = risultasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/esultato, risultavo/ovattato, risulterà/areato, risultare/erto. |
Usando "risultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = risultare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risultando/tondo, risultano/tono, risultante/tonte, risultanti/tonti, risultasse/tosse, risultassi/tossi, risultaste/toste, risultasti/tosti. |
Usando "risultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = risultano; * areato = risultare; * vito = risultavi; * voto = risultavo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Esito, Resultamento, Resultato - Esito si riferisce al puro atto finale di una impresa qualunque. Risultamento è meno elegante, ma più secondo uso. - Resultato, è anch'esso l'atto finale di una impresa, ma considerato come l'effetto ultimo di tutti gli atti precedenti, dei quali è quasi il prodotto. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Risultamento, Risultato, Effetto - Il risultamento si vede via via, mano a mano che si produce dalle cause agenti; il risultato è la fine, il corollario, il quoziente di esse. L'effetto è più immediatamente legato alla causa che non il risultato, almeno nel linguaggio filosofico e scientifico. Poi un bell'effetto di luce, discorso di un grande effetto sono significati più nuovi del vocabolo, non privi di grazia e d'energia, e pe' quali non si potrebbe adoperare nè risultamento nè risultato. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Risultato - S. m. Ciò che risulta, Ciò che viene in conseguenza; o vero Ciò che è risultato da che che sia. Corsin. Ist. Mess l. 3. p. 212. (Gh.) Convocò subito Cortes i suoi capitani, e in loro presenza si propose il dubbio e si pesarono le ragioni per l'una e per l'altra parte. Il risultato fu che oramai non si poteva far di meno di… Algar. 2. 140. Un bianco bellissimo che è il risultato di tutti i colori. V. anco RISULTAMENTO.
T. Quello che dicesi Gli ultimi risultati d'una discussione, delle osservazioni, degli studii, potrebbesi, Ultime conseguenze, Conclusione finale. Taluni traducono alla lettera, anche ad altro proposito En résultat; e noi potremmo più it. e più schietto, Da ultimo, Insomma, Alla fine, Alla fin fine, più fam. Po' poi. – Quel ch'altri dice Il risultato di tutti i miei sforzi, L'effetto, Il frutto, L'esito, Le sequele. |
Risultato - e † RESULTATO. Part. pass. e Agg. Da RISULTARE ecc. Segner. Pred. Pal. Ap. 5. 7. (M.) Ricadono addosso all'ordinante tutti i disordini risultati dalla collazione di un ordine Sacro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.