Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «soddisfazione», il significato, curiosità, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Soddisfazione

Parole Collegate

»» Aggettivi per descrivere soddisfazione (grande, personale, bella, piena, piccola, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
piacere (7%), piena (7%), appagamento (7%), gratificazione (6%), gioia (5%), risultato (5%), godimento (4%), contentezza (4%), personale (3%), grande (2%), meritata (2%), vittoria (2%), insoddisfazione (2%), premio (2%), successo (2%), totale (2%). Vedi anche: Parole associate a soddisfazione.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola soddisfazione è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: sod-di-sfa-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con soddisfazione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mai dare soddisfazione a chi cerca di provocare in noi una reazione rabbiosa!
  • Una grande soddisfazione è riuscire a terminare il lavoro nei tempi prestabiliti.
  • Mia figlia si è laureata con il massimo dei voti: è stata una gran soddisfazione!
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi ricordo benissimo di aver spedita la lettera con piena soddisfazione. Non m'ero affatto compromesso con quelle parole, ma mi pareva anche certo che se il pensiero di Ada fosse stato uguale al mio, essa avrebbe compresa quella stretta di mano amorosa. Ci voleva poco acume per indovinare che quella lunga disquisizione sulla vecchiaia non significava altro che il mio timore che trovandomi in corsa traverso il tempo, non potessi più essere raggiunto dall'amore. Pareva gridassi all'amore: «Vieni, vieni!» Invece non sono sicuro di aver voluto quell'amore e, se v'è un dubbio, risulta solo dal fatto che so di aver scritto circa così.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Giunse finalmente dalla città la cassa con i vestiti del tenente Drogo. Fra l'altro c'era un mantello nuovissimo, di straordinaria eleganza. Drogo lo indossò e si guardò pezzo a pezzo nel piccolo specchio della propria stanza. Gli parve quello un vivo collegamento con il suo mondo, pensò con soddisfazione che tutti lo avrebbero guardato, tanto splendida era la stoffa, fiero il panneggiamento che ne risultava.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Ancora scalza, con addosso l'abitino azzurro, la cui scollatura sulla pelle chiara sembrava un sorriso di soddisfazione, Alice era scesa in cucina da Sol e l'aveva supplicata di un parere, con un movimento apprensivo delle sopracciglia. Sei uno splendore, aveva detto lei. L'aveva baciata sulla fronte e Alice si era preoccupata che le fosse colato del trucco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soddisfazione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: soddisfazioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soddisfi, soddisfo, sodio, sodi, soda, sodo, sode, soia, soie, sofà, sifone, sazio, sazie, sazi, saione, saio, sane, oddio, odiai, odia, odio, osai, ozio, disfi, disfo, dizione, dine, dazio, dazi, faine, fine, aione, zone.
Parole con "soddisfazione"
Finiscono con "soddisfazione": insoddisfazione.
Parole contenute in "soddisfazione"
zio, ione, disfa, zione, azione, fazione, soddisfa. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soddisfazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: soddisfano/nozione.
Lucchetti Alterni
Usando "soddisfazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = soddisfano.
Sciarade e composizione
"soddisfazione" è formata da: soddisfa+zione.
Sciarade incatenate
La parola "soddisfazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soddisfa+azione, soddisfa+fazione.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Soddisfazione - † SODISFAZIONE, e † SATISFAZIONE. S. f. Il soddisfare e l'essere soddisfatto. Satisfactio, aureo. Bocc. Nov. 3. g. 3. (C) Propose… di volere a soddisfazione di se medesima trovare alcuno, il quale più di ciò che il lanajuolo, le paresse, che fosse degno. Segner. Mann. Febbr. 7. 4. A fine di mantener questa pace avresti di ragione a privarti di molte tue benchè giuste soddisfazioni. [G.M.] E Genn. 19. Nemmeno talvolta vuoi tollerare un piccol discapito di riputazione, di roba, di sanità; nemmeno ti vuoi privare di una vana soddisfazione. E Apr. 7. So che ti scusi con dire di non voler farla (quella mala opera) per disprezzare il Signore, ma per pigliar quello sfogo, per procacciarti quella soddisfazione. = Guicc. Stor. 3. 121. (M.) O pur lo movesse… la mala satisfazione che aveva de' Principi confederati, per avergli mancato delle promesse fattegli. E 5. 223. Il popolo (era) pieno di gelosia che i cittadini potenti non avessero procurata la sua venuta per ordinare un governo a loro atisfazione. T. Car. Lett. Farn. 1. 367. Vo pensando d'accomodare in qualche modo questa causa, che ci sia la soddisfazione del Duca e della Comunità. Magal. Lett. fam. 1. 157. Io ti prometto che accudirò sempre con tutto il mio spirito alle tue soddisfazioni. Prov. Tosc. 332. Non si può dar soddisfazione a tutti (contentar tutti). – Soddisfazioni tentatrici.

2. Soddisfazione, si dice altresì dell'Azione colla quale altri si procaccia il perdono d'alcun torto fatto altrui. Malm. 1. 16. (C) E se non se le dà sodisfazione, La ci farà marcir 'n una prigione. T. Rinucc. Ott. Relaz. 267. Il vedermi in quella Corte, non uomo forestiero o litigante, ma come gentiluomo del Re, accasato in Parigi, fu gran motivo a condur la parte a darmi soddisfazione.

[Cont.] Muzio, Duello, III. 19. Suole avvenire che, dolendosi alcuno che altri abbia detto mal di lui, colui nega di averlo detto. E si vuol cercare se questa debbia essere tenuta per intera soddisfazione, chè altri vorrebbe che si dicesse: io non l'ho detto; e quando l'avessi detto averei detto il falso, o altre parole di simile sentenza. E ivi: Ma gentiluomo non dêe conducersi all'atto del negare di aver detto quello che egli ha detto: anzi dêe confessarlo, e darne soddisfazione.

3. Soddisfazione, dicesi anche, rispetto alla penitenza, L'eseguire ciò che il Confessore ha imposto al penitente per riparazione de' peccati commessi. Pass. 73. (C) Della quale (penitenza), dice il maestro delle sentenzie, che ha tre parti… La terza è la soddisfazione dell'opere. But. Purg. 17. 1. Purgato dal peccato dell'ira, colla satisfazione dell'opera, s'apparecchiava… a montare a purgarsi degli altri. Maestruzz. 1. 35. Non vale la soddisfazione che non è fatta in grazia e caritade. Lab. 335. Buona contrizione e ottima soddisfazione fu in loro. Segner. Sent. Oraz. 1. (M.) Nella quale (confessione) un'altra finezza ancora apparisce della divina bontà, ed è che voglia ascriverci a merito l'istessa satisfazione. [Camp.] Serm. 22. El terzo frutto del sacramento (l'Eucaristia) è satisfazione, perchè satista per li peccati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: soddisfarli, soddisfarlo, soddisfarsi, soddisfatta, soddisfatte, soddisfatti, soddisfatto « soddisfazione » soddisfazioni, soddisfi, soddisfo, sode, sodezza, sodezze, sodi
Parole di tredici lettere: sociosanitari, soddisfacente, soddisfacenti « soddisfazione » soddisfazioni, sodomizzarono, sodomizzavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): putrefazione, liquefazione, assuefazione, disassuefazione, sopraffazione, contraffazione, tariffazione « soddisfazione (enoizafsiddos) » insoddisfazione, postfazione, propagazione, radiopropagazione, suffragazione, divagazione, spiegazione
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOD, finiscono con E

Commenti sulla voce «soddisfazione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze