Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suor per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Nell'asilo dove andavo, più di cinquant'anni fa, una delle suore si chiamava Suor Vincenza.
- Suor Beata ha un nome che è tutto un programma, andrà in paradiso.
- Suor Cristina ha vinto meritatamente il programma televisivo sui nuovi cantanti!
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Suor Maria Benedetta, quando la vedeva più pallida, indovinando il segreto dolore della poverina, la segnava tre volte colla croce e la menava in disparte nel semi-oscuro coretto, nel sacro tiepore che manda l'olio delle lampade, dove, inginocchiate l'una dietro l'altra, la ragazzina davanti, ai piedi del Sacro Cuore pregavano, pregavano, inebbriandosi insieme nelle delizie dell'orazione mentale.
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): .... Mercanti. Insegna nel Ritiro di suor Orsola Benincasa; sua matrigna e sua cognata avendo fatto di tutto per cacciarla di casa. Nelle giornate di vacanza fa dei fiori artificiali: è stata premiata all'ultima Esposizione di Milano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suor |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cuor, suoi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: buoi, buon, cuoi, puoi, tuoi, vuoi, vuol. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: suo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: suora, suore. |
Parole con "suor" |
Iniziano con "suor": suora, suore. |
Parole contenute in "suor" |
suo. |
Lucchetti |
Usando "suor" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbi = subì; * orda = suda; * ordì = sudi; * orina = suina; * orini = suini; * orino = suino; * rna = suona; * orbita = subita; * orbite = subite; * orbiti = subiti; * orbito = subito; * ordino = sudino; * orfica = sufica; * orfici = sufici; * orfico = sufico; * ordiamo = sudiamo; * ordiate = sudiate; * ordiste = sudiste; * ordisti = sudisti; * orfiche = sufiche; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "suor" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roda = suda; * rodi = sudi; * rodo = sudo; * rogo = sugo; * rocco = succo; * rodai = sudai; * roghi = sughi; * rogna = sugna; * rogne = sugne; * rolla = sulla; * rollè = sulle; * rollo = sullo; * rosta = susta; * roste = suste; * robbia = subbia; * robbie = subbie; * rocchi = succhi; * rodano = sudano; * rodare = sudare; * rodata = sudata; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "suor" si può ottenere dalle seguenti coppie: bosu/orbo, gesù/orge. |
Usando "suor" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orbo * = bosu; orge * = gesù; * bosu = orbo; * gesù = orge. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suor" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/ora, subì/orbi, subita/orbita, subite/orbite, subiti/orbiti, subito/orbito, suda/orda, sudi/ordì, sudiamo/ordiamo, sudiate/ordiate, sudino/ordino, sudiste/ordiste, sudisti/ordisti, sue/ore, sufica/orfica, sufiche/orfiche, sufici/orfici, sufico/orfico, sufismi/orfismi, sufismo/orfismo, sui/ori... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "suor" (*) con un'altra parola si può ottenere: * de = sudore; * di = sudori; * ceo = suocero; * neo = suonerò; * dino = sudorino; * ciati = scuoiarti; * perii = superiori; mirate * = misuratore; mirati * = misuratori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.