Giochi di Parole |
La parola suoni è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: suò-ni. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: suino (scambio di vocali), usino. |
Componendo le lettere di suoni con quelle di un'altra parola si ottiene: +tag = angustio; +can = annuisco; +bit = buonisti; +[ile, lei] = elusioni; +tag = guastino; +[tar, tra] = insaturo; +cri = insicuro; +alt = insoluta; +[tar, tra] = instauro; +tic = intuisco; +mal = luminosa; +alt = lusitano; +ram = misurano; +bel = nebulosi; +rem = numerosi; +sta = nuotassi; +[par, rap] = pruinosa; +per = pruinose; +pro = pruinoso; +pil = pulsioni; ... |
Vedi anche: Anagrammi per suoni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buoni, muoni, stoni, suini, suoli, suona, suono, tuoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: buona, buone, buono, muone, tuona, tuono, tuonò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: suoi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: suonai. |
Parole con "suoni" |
Iniziano con "suoni": suonino, suoniamo, suoniate. |
Finiscono con "suoni": risuoni, ipersuoni, infrasuoni, ultrasuoni. |
Contengono "suoni": risuonino, risuoniamo, risuoniate. |
»» Vedi parole che contengono suoni per la lista completa |
Parole contenute in "suoni" |
suo. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIsuoniAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha SUONeraI; con ere si ha SUONereI; con dici si ha SUdiciONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/aoni, subisci/biscioni, sud/doni, sue/eoni, sui/ioni, super/peroni, suturi/turioni, suoceri/cerini, suocero/ceroni, suole/lenì, suoli/lini, suore/reni. |
Usando "suoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nilo = suolo; * iati = suonati; * iato = suonato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: suda/adoni, sugosi/isogoni, suina/anioni, summa/ammoni, sumo/omoni, suola/alni. |
Usando "suoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agus * = agoni; focus * = foconi; * inodore = sudore; * inodori = sudori; * incera = suocera; * inceri = suoceri; * incero = suocero; * innata = suonata; * innate = suonate; * innati = suonati; * innato = suonato; * inoperante = superante; * inoperabile = superabile; * inoperabili = superabili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: suolo/nilo. |
Usando "suoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenì = suole; * lini = suoli; * reni = suore; * peroni = super; * turioni = suturi; * biscioni = subisci; * cerini = suoceri; * atei = suonate; * eroi = suonerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "suoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = risuonai; * alt = salutoni; * cip = sciuponi; * era = suoneria; * ere = suonerie. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "suoni" |
»» Vedi anche la pagina frasi con suoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Con tutti questi rumori e suoni non riesco a distinguere quello del mio cellulare.
- Ci sono suoni che rilassano e suoni che irritano indipendentemente dal volume.
- Molti animali percepiscono suoni che gli uomini non sentono.
|
Citazioni |
- In una lettera di Guglielmo Marconi a sua moglie Maria Cristina, del 17 marzo 1927, l'illustre inventore scrive: "L'unità armoniosa delle cause e delle leggi rappresenta la Verità, l'unità armoniosa delle linee, colori, suoni e idee costituisce la Bellezza".
- Il 13 settembre 2013, il quotidiano Il Mattino, in un articolo sulla scomparsa di Ray Dolby, l'uomo che ha rivoluzionato l'audio nei film, scrive: "E fu cosi' che, dopo una laurea a Stanford e un dottorato a Cambridge, il giovane Ray decise di mettersi in proprio e cambiare il modo in cui percepiamo i suoni incisi sui nastri magnetici".
|
Espressioni e Modi di Dire |
- Te la canti e te la suoni
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.