Giochi di Parole |
La parola buia è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante. Divisione in sillabe: bù-ia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di buia con quelle di un'altra parola si ottiene: +tai = abituai; +[ari, ira, ria] = abiurai; +col = abulico; +sta = abusati; +ogm = ambiguo; +alt = baulati; +cri = bruciai; +rom = brumaio; +non = buonina; +tac = cubaita; +don = danubio; +gli = giubila; +tsh = habitus; +the = habitué; +cri = ribucai; +rom = rubiamo; +[ter, tre] = rubiate; +[est, set] = subiate; +sir = subirai; +[ter, tre] = tuberai; +[ter, tre] = tubiera; +sob = ubbiosa; +con = ubicano; +tac = ubicata; ... |
Vedi anche: Anagrammi per buia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baia, boia, buca, buie, buio, buna, tuia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: quid, quiz, tuie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: bua, bui. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bugia. |
Parole con "buia" |
Finiscono con "buia": rabbuia, semibuia, gattabuia. |
Contengono "buia": abbuiare, rabbuiai, rabbuiamo, rabbuiano, rabbuiare, rabbuiata, rabbuiate, rabbuiati, rabbuiato, rabbuiava, rabbuiavi, rabbuiavo, rabbuiammo, rabbuiando, rabbuiante, rabbuianti, rabbuiarsi, rabbuiasse, rabbuiassi, rabbuiaste, rabbuiasti, attribuiamo, attribuiate, rabbuiarono, rabbuiavamo, rabbuiavano, rabbuiavate, retribuiamo, retribuiate, contribuiamo, ... |
»» Vedi parole che contengono buia per la lista completa |
Parole contenute in "buia" |
bui. |
Incastri |
Inserito nella parola contrite dà CONTRIbuiaTE. |
Inserendo al suo interno ratta si ha BUrattaIA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buia" si può ottenere dalle seguenti coppie: bua/aia, buca/caia, bucarest/carestia, bug/già, bum/mia, buna/naia, bus/sia, busta/staia. |
Usando "buia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ialini = bulini; * ialino = bulino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buia" si può ottenere dalle seguenti coppie: bugole/elogia, bulbo/oblia, bulè/elia, buon/noia, bussata/atassia, busso/ossia. |
Usando "buia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = buone; * aioni = buoni; * aizzi = buzzi; * aizzo = buzzo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buia" si può ottenere dalle seguenti coppie: bulini/ialini, bulino/ialino. |
Usando "buia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caia = buca; * naia = buna; * staia = busta; * carestia = bucarest. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "buia" (*) con un'altra parola si può ottenere: al * = abulia; * rna = buriana; aste * = abusiate; metal * = metabulia. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.