Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bua |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bea, boa, bra, bue, bug, bui, bum, bus, qua, sua, tua. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auf, cui, due, duo, fui, hub, hum, lue, lui, lux, luì, nut, out, pub, puf, puh, pum, pur, pus, può, qui, rum, sub, sud, sue, sui, sul, suo, suv, tue, tum, tuo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bu. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: buca, buia, buna. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bau, tau. |
Parole con "bua" |
Iniziano con "bua": buaggine, buaggini. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha BUconA; con gol si ha BUgolA; con limi si ha BUlimiA; con scat si ha BUscatA; con cacci si ha BUcacciA; con gloss si ha BUglossA. |
Lucchetti |
Usando "bua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aia = buia; * aie = buie; * aio = buio; * alé = bulè; * ana = buna; * are = bure; * ari = buri; * albi = bulbi; * albo = bulbo; * alla = bulla; * alle = bulle; * allo = bullo; * aoni = buoni; * asco = busco; * assi = bussi; * asso = busso; * asta = busta; * aste = buste; * asti = busti; * atta = butta; ... |
Cerniere |
Usando "bua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atri * = tribù; acari * = caribù; amara * = marabù. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rea = bure; * ria = buri; * caia = bucai; * stia = busti; tria * = tribù; * canoa = bucano; * cavia = bucavi; * conia = buconi; * tania = butani; caria * = caribù; * caccia = bucacci; * cassia = bucassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bua" (*) con un'altra parola si può ottenere: ali * = abulia; * sci = buscai; nel * = nebula; sci * = sbucai; asta * = abusata; aste * = abusate; asti * = abusati; * alta = baulata; * alte = baulate; * alti = baulati; * alto = baulato; scat * = sbucata; * chimo = buchiamo; * ratti = burattai; carri * = carburai; detti * = debuttai; ritti * = ributtai; triti * = tributai; algine * = albuginea; * altura = baulatura; ... |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Bua - S. f. Voce puerile, e significa Male, Doglia. T. Non dal lat. Boa, Macchie morbose alla pelle; ma dal suono che mette il bambino stringendo per dolore le labbra. [G.M.] Bua, voce puerile, è in Var., in altro signif. = Burch. 1. 81. (C) Per dare esemplo ti farem la bua. Ant. Alam. son. 18. Chi vuol dindi e chi cioccia, e chi cocchi, Chi ha la bua.
T. Senza l'art. Ha bua.
T. Che ti fa bua? (Dicesi al bimbo nel suo ling. Che ti fa male?) Dove senti bua? (Dove ti duole?)
2. Fig. Per Magagna, Guajo. Filic. Pros. 114. (Gh.) Studiandosi… di medicare questa mia bua, o vera, o immaginata che sia, con qualche impiastro. Magal. Var. operett. 384. Orsù, tiriamo avanti, e vediamo se trovassimo da dir qualche cosa che potesse servire di lenitivo a questa bua. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.