Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con pur e canzoni con pur per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Pur di avere il tempo di andare a scattare qualche foto oggi dopo pranzo, ho mangiato solo un tramezzino.
- Ho ultimato i compiti in un lampo pur di andare allo stadio per la partita.
- Pur amando moltissimo il figlioletto gli negò il permesso, convinto che si impara più da un rifiuto che da una concessione.
|
Citazioni da opere letterarie |
La promessa di Ada Negri (1917): Io, per me, vi sento il tifo, la scarlattina, e tutti i vizi e l'anticristo.... Ma domani saranno ben altro. Domani li metteremo a bollire nella grande caldaia: poi imbianchiranno, poi passeranno di macchina in macchina fino a diventare quella stoffa là — e additò le pezze umide ancora, distese ad asciugar sulle terrazze. — Così è per la ricchezza, Fresia!... Quando c'è. nessuno indaga di che cosa sia composta. Pur che ci sia, pur che si conquisti!... Fresia!... li tu, tu mi aspetterai. — Sì.
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): una vita nella quale, pur essendo la mia per loro, io non potevo penetrare, quest'idea non mi diede più requie. Come sopportare in me quest'estraneo? Quest'estraneo che ero io stesso per me? Come non vederlo? Come non conoscerlo? Come restare per sempre condannato a portarmelo con me, in me, alla vista degli altri e fuori intanto della mia?
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Oltre al debito grosso verso il cugino, che un giorno o l'altro bisognava pur pagare, Demetrio nella sua miseria aveva dato fondo ad altre tre mila lire sue, messe in disparte per l'avvenire, frutto di pazienti e lunghe economie, vere gocce di sangue stillato da una vita povera, senza piaceri, senza passioni, senza capricci, economizzando il quattrino giorno per giorno, sul caffè, sul tabacco, sul companatico, sul filo e sui bottoni dei suoi vestiti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pur |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: par, per, pub, puf, puh, pum, pus, può. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auf, bua, bue, bug, bui, bum, bus, cui, due, duo, fui, hub, hum, lue, lui, lux, luì, nut, out, qua, qui, rum, sua, sub, sud, sue, sui, sul, suo, suv, tua, tue, tum, tuo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pura, pure, puri, puro. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cru, gru. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: uri, url, uro. |
Parole con "pur" |
Iniziano con "pur": pura, pure, purè, puri, puro, purea, puree, purga, purgo, purgò, purim, purché, purgai, purghe, purghi, purina, purine, purità, puretta, purette, puretti, puretto, purezza, purezze, purgano, purgare, purgata, purgate, purgati. |
Finiscono con "pur": eppur, kippur. |
Contengono "pur": epura, epuri, epuro, epurò, spuri, appura, appuri, appuro, appurò, depura, depuri, depuro, depurò, eppure, epurai, impura, impure, impuri, impuro, ippuri, ippuro, oppure, spurga, spurgo, spurgò, spuria, spurie, spurio, appurai, depurai, ... |
»» Vedi parole che contengono pur per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ei dà EpurI; in si dà SpurI; in api dà APpurI; in dea dà DEpurA; in dei dà DEpurI; in sia dà SpurIA; in nepe dà NEPpurE; in tema dà TEMpurA; in imita dà IMpurITA (impurità); in purea dà purPUREA; in puree dà purPUREE; in apiate dà APpurIATE; in rigare dà RIpurGARE; in rigata dà RIpurGATA; in rigate dà RIpurGATE; in rigati dà RIpurGATI; in rigato dà RIpurGATO. |
Lucchetti |
Usando "pur" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: top * = tour. |
Cerniere |
Usando "pur" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cap = urca; * gap = urga; * rap = urrà; * tap = urta; * top = urto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pur" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * par = pupa; * per = pupe; * star = pusta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pur" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agi = paguri; * ago = paguro; * are = parure; * bei = puberi; * andò = panduro; * asta = pastura; * elia = peluria; * elie = pelurie; * itti = pitturi; * itto = pitturo; * lima = plurima; * lime = plurime; * limi = plurimi; * limo = plurimo; * osta = postura; * oste = posture; * rema = premura; * rete = preture; * roca = procura; * roco = procuro; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: che. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.