Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calpestare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Calpestare le aiole fiorite è un'azione poco commendevole.
Non ancora verificati:- Mi parlò con un tono alterato e non si rese conto che stava per calpestare i miei sentimenti.
- Nel nostro rapporto coniugale, non vedo perché tu debba calpestare sempre la mia dignità, con il tuo modo di fare.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di mia moglie di Luigi Pirandello (1903): Eh via, no: fino a questo punto, no, povero Carluccio mio! Sei stato proprio sciocchino. L'ombra, vedi, l'ombra si può calpestare: zio Florestano e la mammina tua la calpesteranno un giorno l'ombra di tuo papà sicuri di non fargli male, poiché, in vita, si saranno guardati bene dal pestargli anche un piede.
Cinquantamila lire di Adolfo Albertazzi (1918): sfogare tutto l'odio che gli si era addensato in veleno nel cuore; esasperare con voluttà di martirio la ferita dilaniante; gettar la maschera, e accusare, e calpestare l'infame prostrata, nella confessione e nel rimorso, ai suoi piedi; o colpirla, ammazzarla se sorretta dalla passione e insolente! Che benefizio nell'anima e nel sangue, a immaginare il castigo tremendo, mortale! Ammazzarla!
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — No, che tutto non finì lì: io avevo portato la mia anima nella sua casa, e lì l'ho lasciata. Il giorno trascorso presso di lei è stato il culmine della mia esistenza: dopo è cominciata la discesa. E adesso sono qui, come uno straccio sudicio che lei ha paura di calpestare: mentre una sua sola parola avrebbe potuto fare di me un uomo forte e grande. Adesso.... |
Canzoni |
- Non calpestare i fiori nel deserto (Cantata da: Pino Daniele; Anno 1995)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calpestare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: calpestate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cale, calta, calte, calare, cala, captare, capta, capre, casta, caste, cast, casare, casa, case, catare, care, cesta, ceste, cesare, cetre, cere, alpestre, alesare, alesa, alea, alee, altare, alta, altre, alte, alare, apre, asta, aste, atre, lesta, leste, lesa, lese, lare, peste, pesare, pesa, pese, pere, pare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calpestarle. |
Parole con "calpestare" |
Finiscono con "calpestare": ricalpestare. |
Parole contenute in "calpestare" |
are, est, sta, tar, alpe, star, tare, pesta, stare, pestare, calpesta. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calpestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalpestare, calpesta/tatare, calpestai/ire, calpestamenti/mentire, calpestamento/mentore, calpestata/tare, calpestatore/torere. |
Usando "calpestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = calpestata; * areate = calpestate; * areati = calpestati; * areato = calpestato; * rendo = calpestando; * resse = calpestasse; * ressi = calpestassi; * reste = calpestaste; * resti = calpestasti; * retore = calpestatore; * retori = calpestatori; * ressero = calpestassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calpestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmi/impestare, calpestavo/ovattare, calpesterà/areare, calpestata/atre, calpestato/otre. |
Usando "calpestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = calpestata; * erte = calpestate; * erti = calpestati; * erto = calpestato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calpestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: calpesta/area, calpestata/areata, calpestate/areate, calpestati/areati, calpestato/areato, calpestai/rei, calpestando/rendo, calpestasse/resse, calpestassero/ressero, calpestassi/ressi, calpestaste/reste, calpestasti/resti, calpestate/rete, calpestati/reti, calpestatore/retore, calpestatori/retori. |
Usando "calpestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calpesti = staresti; * mie = calpestarmi; * tiè = calpestarti; * torere = calpestatore; * mentire = calpestamenti; * mentore = calpestamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "calpestare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calpesta+are, calpesta+tare, calpesta+stare, calpesta+pestare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calpestare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capre/lesta. |
Intrecciando le lettere di "calpestare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = calpestatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.