Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ceci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caci, cebi, ceca, cece, ceco, cedi, cefi, ceki, celi, ceni, ceri, ceti, cuci, feci, peci, veci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fece, geco, meco, pece, reca, reco, recò, seco, teca, vece. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cechi, cenci. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dice, vice. |
Parole con "ceci" |
Iniziano con "ceci": cecidi, cecina, cecine, cecini, cecino, cecità, cecidio, cecilia, cecilie, cecidomia, cecidomie, cecidologia, cecidologie, cecidiologia, cecidiologie. |
»» Vedi parole che contengono ceci per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno rami si ha CEramiCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ceci" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/bici, ceda/daci, cedenti/dentici, cedi/dici, cediamo/diamoci, cefo/foci, celai/laici, celati/latici, celavi/lavici, celi/lici, celibi/libici, celiti/litici, cenasti/nastici, cenemi/nemici, ceno/noci, ceromi/romici, cetra/traci. |
Usando "ceci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cibi = cebi; * cibo = cebo; * cidì = cedi; * cina = cena; * cine = cene; * ciro = cero; * citi = ceti; * cito = ceto; * ciche = ceche; * cinge = cenge; * cinsi = censi; * cinto = cento; * cippi = ceppi; * cippo = ceppo; * circa = cerca; * circo = cerco; * cirri = cerri; * cirro = cerro; * cista = cesta; * ciste = ceste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ceci" si può ottenere dalle seguenti coppie: cela/alci, cero/orci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ceci" si può ottenere dalle seguenti coppie: anice/ciani, calice/cicali, dice/cidì, elice/cieli, mantice/cimanti, tace/cita. |
Usando "ceci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dice = cidì; * tace = cita; cidì * = dice; cita * = tace; ciani * = anice; * anice = ciani; * elice = cieli; cieli * = elice; cicali * = calice; * calice = cicali; * mantice = cimanti; cimanti * = mantice. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ceci" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/cibi, cebo/cibo, cedi/cidì, cembali/cimbali, cembalo/cimbalo, cembanella/cimbanella, cembanelle/cimbanelle, cembra/cimbra, cembre/cimbre, cembri/cimbri, cembro/cimbro, cementa/cimenta, cementai/cimentai, cementammo/cimentammo, cementando/cimentando, cementano/cimentano, cementante/cimentante, cementanti/cimentanti, cementarci/cimentarci, cementare/cimentare, cementarono/cimentarono... |
Usando "ceci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bici = cebi; * daci = ceda; * dici = cedi; * foci = cefo; * lici = celi; * noci = ceno; * hei = ceche; * laici = celai; * traci = cetra; * ceche = ciche; cecali * = calici; * calici = cecali; * cinici = cecini; * cubici = cecubi; * latici = celati; * lavici = celavi; * libici = celibi; * litici = celiti; * nemici = cenemi; * romici = ceromi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ceci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * no = cencio; * rh = cerchi; * ih = ciechi; ani * = acneici; * ras = cercasi; * rho = cerchio; * ori = coreici; asti * = ascetici; * nuca = cenuccia; cuor * = cuocerci; eoni * = eocenici; rami * = racemici; atoni * = acetonici; * random = cercandomi; * ortiva = coercitiva; * ortive = coercitive; * ortivi = coercitivi; * ortivo = coercitivo; settimi * = setticemici; condendo * = concedendoci; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.