Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- La costa era irta di scogli che rendevano impossibile l'approdo.
- La strada per arrivare al castello della principessa è irta di pericoli!
- Trovo che la spiaggia di levante sia più irta di scogli.
|
Citazioni da opere letterarie |
- I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): A un tratto vide emergere bruscamente, a meno di dieci passi, una testa enorme, sotto la quale s'apriva una bocca larga quanto una botte sfondata e irta di parecchie file di denti triangolari.
- Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Sul ponte apparve il Tevere lucido fuggente tra le case verdastre, verso l'isola di San Bartolomeo. Dopo un tratto di salita, apparve la città immensa, augusta, radiosa, irta di campanili, di colonne e d'obelischi, incoronata di cupole e di rotonde, nettamente intagliata, come un'acropoli, nel pieno azzurro.
- Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Il leone che vidi aveva una bocca irta di denti, e una testa finemente loricata come quella dei serpenti, il corpo immane che si reggeva su quattro zampe dalle unghie puntute e feroci, assomigliava nel suo vello a uno di quei tappeti che più tardi vidi portare dall'oriente, a scaglie rosse e smaragdine, su cui disegnavano, gialle come la peste, orribili e robuste trabeazioni d'ossa. Gialla era pure la coda, che si attorceva dalle terga su su sino al capo, terminando con un'ultima voluta in ciuffi bianchi e neri.
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erta, iota, irte, irti, irto, iuta, urta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arte, arti, arto, artù, erte, erti, erto, orti, orto, urti, urto, urtò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: irata, iurta. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: tria, trie, trii, trim, trio, tris. |
Parole con "irta" |
Finiscono con "irta": flirta. |
Contengono "irta": flirtai, sirtaki, flirtano, flirtare, flirtate, flirtato, flirtava, flirtavi, flirtavo, mirtacea, mirtacee, tirtaica, tirtaici, tirtaico, flirtammo, flirtando, flirtante, flirtanti, flirtasse, flirtassi, flirtaste, flirtasti, tirtaiche, flirtarono, flirtavamo, flirtavano, flirtavate, flirtassero, flirtassimo. |
»» Vedi parole che contengono irta per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno real si ha IRrealTA (irrealtà); con reti si ha IRretiTA; con riga si ha IRrigaTA; con rita si ha IRritaTA; con radia si ha IRradiaTA; con requie si ha IRrequieTA; con revoca si ha IRrevocaTA; con rigidi si ha IRrigidiTA; con ruvidi si ha IRruvidiTA; con rancidi si ha IRrancidiTA; con rituali si ha IRritualiTA (irritualità); con robusti si ha IRrobustiTA; con regolari si ha IRregolariTA (irregolarità); con razionali si ha IRrazionaliTA (irrazionalità); con redimibili si ha IRredimibiliTA (irredimibilità); con reperibili si ha IRreperibiliTA (irreperibilità); con revocabili si ha IRrevocabiliTA (irrevocabilità); con ricevibili si ha IRricevibiliTA (irricevibilità); con riducibili si ha IRriducibiliTA (irriducibilità); con riflessivi si ha IRriflessiviTA (irriflessività); ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irta" si può ottenere dalle seguenti coppie: iran/anta, ire/eta, iridea/ideata, iridio/idiota, irosa/osata, irpine/pineta, irraccontabili/raccontabilità, irradia/radiata, irraggiungibili/raggiungibilità, irrappresentabili/rappresentabilità, irrazionali/razionalità, irrealizzabili/realizzabilità, irrecuperabili/recuperabilità, irredimibili/redimibilità, irregolari/regolarità, irreligiosi/religiosità, irreperibili/reperibilità, irrespirabili/respirabilità, irresponsabili/responsabilità, irretroattivi/retroattività, irreversibili/reversibilità... |
Usando "irta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taco = irco; noir * = nota; bei * = berta; caì * = carta; coi * = corta; mai * = marta; poi * = porta; sai * = sarta; visir * = vista; * tapina = irpina; * tapine = irpine; * tapini = irpini; * tapino = irpino; * tarida = irrida; * taride = irride; spai * = sparta; allei * = allerta; appai * = apparta; inveì * = inverta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irta" si può ottenere dalle seguenti coppie: iran/nata, irida/adita, iride/edita, iridica/acidità, iris/sita. |
Usando "irta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = afta; dori * = dota; erri * = erta; fari * = fata; ferì * = feta; giri * = gita; meri * = meta; mori * = mota; muri * = muta; nori * = nota; piri * = pita; pori * = pota; rari * = rata; seri * = seta; tari * = tata; teri * = teta; turi * = tuta; viri * = vita; zeri * = zeta; alari * = alata; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irta" si può ottenere dalle seguenti coppie: irco/taco, irpina/tapina, irpine/tapine, irpini/tapini, irpino/tapino, irrida/tarida, irride/taride. |
Usando "irta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anta = iran; nota * = noir; * osata = irosa; vista * = visir; * ideata = iridea; * idiota = iridio; * pineta = irpine; * ridata = irrida; * ridota = irrido; * rigata = irriga; * risata = irrisa; * radiata = irradia; * rigidità = irrigidì; * ritualità = irrituali; * regolarità = irregolari; * razionalità = irrazionali; * religiosità = irreligiosi; * redimibilità = irredimibili; * reperibilità = irreperibili; * revocabilità = irrevocabili; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "irta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = idrata; ma * = mirata; va * = virata; ada * = adirata; dot * = dirotta; del * = dirtela; epo * = epirota; eva * = evirata; * dai = idratai; * lai = ilarità; * rii = irritai; * tea = iterata; sic * = sirtica; spa * = spirata; sta * = stirata; atta * = attirata; cala * = ciarlata; dada * = diradata; dama * = diramata; doti * = dirottai; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.