Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con miei e canzoni con miei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- I miei migliori propositi si infrangono spesso contro le lusinghe del mondo.
- Tre dei miei gatti sono neri come la pece e solo uno è tigrato.
- I miei sogni dell'adolescenza si sono verificati rendendomi la vita felice!
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Libri |
- Tutti i miei robot (Scritto da: Isaac Asimov; Anno 1982)
|
Titoli di Film |
- Calma, signori miei! (Regia di Buster Keaton; Anno 1924)
- Dove sono i miei bambini? (Regia di Lois Weber; Anno 1916)
|
Canzoni |
- A un passo dai miei sogni (Cantata da: Ron; Anno 1993)
- Amici miei (Cantata da: Nicola Di Bari e Gene Pitney; Anno 1965)
- Gli occhi miei (Cantata da: Wilma Goich e Dino; Anno 1968)
- Fatti miei (Cantata da: Fiordaliso; Anno 1986)
- Tutti i miei sbagli (Cantata da: Subsonica; Anno 2000)
- In tutti i miei giorni (Cantata da: Raf; Anno 2004)
- I miei giorni felici (Cantata da: Santino Rocchetti; Anno 1977)
- Centomila amori miei (Cantata da: Marina Lai; Anno 1982)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miei |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mici, midi, mili, mimi, mini, miri, misi, miti, mixi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: kiev, lied, riel. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mieli, mieti. |
Parole contenute in "miei" |
mie. |
Incastri |
Inserendo al suo interno test si ha MIEtestI. |
Lucchetti |
Usando "miei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elmi * = elei; * eira = mira; colmi * = colei; darmi * = darei; dirmi * = direi; farmi * = farei; gemmi * = gemei; * ile = miele; * ili = mieli; * ito = mieto; starmi * = starei; udirmi * = udirei; unirmi * = unirei; aprirmi * = aprirei; capirmi * = capirei; cucirmi * = cucirei; ferirmi * = ferirei; finirmi * = finirei; munirmi * = munirei; potermi * = poterei; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miei" si può ottenere dalle seguenti coppie: midi/idei, mili/ilei, mirerà/arerei. |
Usando "miei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iena = mina; * iene = mine; * ieri = miri; * ielle = mille. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "miei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rami/eira. |
Usando "miei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rami = eira; eira * = rami; iati * = atimie; idolo * = dolomie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "miei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elei * = elmi; colei * = colmi; darei * = darmi; direi * = dirmi; farei * = farmi; gai * = gamie; gemei * = gemmi; * tai = mieta; cadi * = cadmie; starei * = starmi; udirei * = udirmi; unirei * = unirmi; aprirei * = aprirmi; capirei * = capirmi; cucirei * = cucirmi; ferirei * = ferirmi; finirei * = finirmi; * linai = mielina; munirei * = munirmi; poterei * = potermi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "miei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tate = mietiate; slat * = smielati; * linci = mielinici; * nutra = minuteria; * nutre = minuterie; * sclera = miscelerai; * sclere = miscelerei; scabra * = scambierai; scabre * = scambierei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.