Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: riso, rosi (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di orsi con quelle di un'altra parola si ottiene: +moa = amorosi; +ras = arrossi; +ras = arrossì; +[tar, tra] = arrosti; +[tar, tra] = artrosi; +[atp, tap] = asporti; +abs = assorbi; +sta = assorti; +abs = borassi; +boa = boriosa; +[beo, boe] = boriose; +ben = brinose; +tac = castori; +cra = cirrosa; +cri = cirrosi; +col = clorosi; +[ceo, eco] = coesori; +tac = corista; +tic = coristi; +cra = corsari; +cap = cospira; +cip = cospiri; +cru = cursori; ... |
Vedi anche: Anagrammi per orsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arsi, ersi, oasi, orbi, orci, ordì, orli, orni, orsa, orse, orso, orsù, orti, ossi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arsa, arse, arso, erse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osi, ori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: corsi, dorsi, morsi, porsi, sorsi, torsi. |
Parole con "orsi" |
Finiscono con "orsi": corsi, dorsi, morsi, porsi, sorsi, torsi, sborsi, scorsi, sporsi, storsi, accorsi, decorsi, demorsi, esborsi, esporsi, estorsi, imporsi, incorsi, insorsi, occorsi, opporsi, ricorsi, rimorsi, risorsi, ritorsi, comporsi, concorsi, contorsi, discorsi, disporsi, ... |
Contengono "orsi": corsia, corsie, borsina, borsine, borsini, borsino, borsite, corsica, corsina, corsine, corsiva, corsive, corsivi, corsivo, morsica, morsico, morsicò, sorsini, sorsino, borsista, borsiste, borsisti, corsista, corsiste, corsisti, dorsista, dorsiste, dorsisti, morsicai, morsichi, ... |
»» Vedi parole che contengono orsi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ce dà CorsiE; in toni dà TorsiONI; in estone dà ESTorsiONE; in estoni dà ESTorsiONI; in tonale dà TorsiONALE; in tonali dà TorsiONALI. |
Inserendo al suo interno dia si ha OdiaRSI; con rna si ha OrnaRSI; con nas si ha ORnasSI; con pera si ha OperaRSI; con dinar si ha ORdinarSI; con scura si ha OscuraRSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: orafo/afosi, orale/alesi, orante/antesi, orario/ariosi, orba/basi, orca/casi, orco/cosi, ordiate/diatesi, ordisce/discesi, ordiste/distesi, ordivi/divisi, oreste/estesi, orlano/lanosi, orli/lisi, orme/mesi, orna/nasi, ornarci/narcisi, oro/osi, orti/tisi, orto/tosi. |
Usando "orsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = orli; * silo = orlo; * sima = orma; * sino = orno; * siti = orti; * sito = orto; dio * = dirsi; * siate = orate; tao * = tarsi; tutor * = tutsi; * sieste = oreste; * silano = orlano; * simone = ormone; addio * = addirsi; cucio * = cucirsi; rodeo * = rodersi; scucio * = scucirsi; riempio * = riempirsi; stranio * = stranirsi; * sitografia = ortografia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: oretta/attesi, orna/ansi. |
Usando "orsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baro * = basi; caro * = casi; coro * = cosi; doro * = dosi; erro * = ersi; faro * = fasi; mero * = mesi; miro * = misi; muro * = musi; * isba = orba; * isbe = orbe; pero * = pesi; poro * = posi; raro * = rasi; taro * = tasi; tiro * = tisi; toro * = tosi; varo * = vasi; viro * = visi; corro * = corsi; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "orsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amor/siam. |
Usando "orsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siam * = amor; * amor = siam. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ora/sia, orate/siate, oreste/sieste, ori/sii, orlano/silano, orli/sili, orlo/silo, orma/sima, ormone/simone, orno/sino, orti/siti, orto/sito, ortografia/sitografia. |
Usando "orsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basi = orba; * casi = orca; * cosi = orco; * lisi = orli; * mesi = orme; * nasi = orna; * tisi = orti; * tosi = orto; * afosi = orafo; * alesi = orale; tutsi * = tutor; * antesi = orante; * ariosi = orario; * divisi = ordivi; * estesi = oreste; * lanosi = orlano; * diatesi = ordiate; * discesi = ordisce; * distesi = ordiste; * narcisi = ornarci; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "orsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: bio * = boriosi; dna * = donarsi; dal * = dorsali; fra * = forarsi; fen * = forensi; * neo = onerosi; pro * = porrosi; tee * = teoresi; cuce * = cuocersi; lene * = lorenesi; mire * = miorresi; mota * = morosità; * beat = oberasti; pota * = porosità; ruta * = ruotarsi; bacca * = borsaccia; betta * = borsettai; cacca * = corsaccia; * peota = operosità; segga * = sorseggia; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.