Giochi di Parole |
La parola spiegato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spie-gà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
spiegato si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): top + [esiga]; [ops] + agite; [post] + gaie; [pio] + [gesta]; [opti] + sega; gip + osate; goti + [pesa]; pigo + [aste]; spigo + [eta]; [est] + piago; step + [agio]; [peto] + gasi; [epos] + gita; [pesto] + [agi]; tiè + spago; [site] + pago; [peti] + [gaso]; pesi + [gota]; [pesti] + ago; [esito] + gap; [piote] + gas; [espio] + tag; ego + [pasti]; gote + [aspi]; sego + [patì]; gesto + [api]; gite + [aspo]; gesti + poa; esigo + tap; piego + sta. |
Componendo le lettere di spiegato con quelle di un'altra parola si ottiene: +gap = appoggiaste; +cra = cospargiate; +cri = epigastrico; +[tar, tra] = gastropatie; +con = negatoscopi; +gas = passeggiato; +tag = pasteggiato; +tag = poggiatesta; +ogm = posteggiamo; +ong = posteggiano; +tag = posteggiata; +rum = pregustiamo; +sir = prestigiosa; +cru = prosciugate; +din = spiegandoti; +url = spigolature; +tai = steatopigia; +tiè = steatopigie; +don = steganopodi; +[elmo, melo, mole] = epistemologa; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spiegato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiegano, spiegata, spiegate, spiegati, spiegavo, spietato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: piegato, spigato. Altri scarti con resto non consecutivo: spiego, spiga, spigo, spiato, spia, spit, spio, spato, sito, segato, sega, sego, piego, pigo, peto, iato. |
Parole con "spiegato" |
Finiscono con "spiegato": dispiegato, inspiegato, rispiegato. |
Parole contenute in "spiegato" |
pie, spie, piega, spiega, piegato. Contenute all'inverso: tag. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e piega (SpiegaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negato, spiedo/dogato, spiegare/areato, spiegai/ito, spiegamenti/mentito, spiegami/mito, spiegano/noto, spiegavi/vito, spiegavo/voto. |
Usando "spiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiega * = dito; * tomi = spiegami; * tono = spiegano; * tondo = spiegando; * tonte = spiegante; * tonti = spieganti; * torci = spiegarci; * torsi = spiegarsi; * torti = spiegarti; * torvi = spiegarvi; * tosse = spiegasse; * tossi = spiegassi; * toste = spiegaste; * tosti = spiegasti; * tozza = spiegazza; * tozzi = spiegazzi; * tozzo = spiegazzo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegato, spierà/argato, spiegare/erto. |
Usando "spiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = spiegare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispiega/tori. |
Usando "spiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rispiega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiegami/tomi, spiegando/tondo, spiegano/tono, spiegante/tonte, spieganti/tonti, spiegarci/torci, spiegarsi/torsi, spiegarti/torti, spiegarvi/torvi, spiegasse/tosse, spiegassi/tossi, spiegaste/toste, spiegasti/tosti, spiegazza/tozza, spiegazzi/tozzi, spiegazzo/tozzo. |
Usando "spiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dogato = spiedo; dito * = dispiega; rito * = rispiega; * mito = spiegami; * noto = spiegano; * areato = spiegare; * vito = spiegavi; * voto = spiegavo; * mentito = spiegamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegato, spiega+piegato. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.