Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vostro», il significato, curiosità, aggettivo possessivo, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vostro

Aggettivo

Vostro è un aggettivo possessivo. Forme per genere e per numero: vostra (femminile singolare); vostri (maschile plurale); vostre (femminile plurale).

Parole Collegate

Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
nostro (47%), onore (11%), loro (8%), figlio (3%), proprietà (3%), possesso (2%), mio (2%), dovere (2%), proprio (2%), altrui (2%). Vedi anche: Parole associate a vostro.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Parole Monovocaliche [Vorrò « * » Voto]

Informazioni di base

La parola vostro è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vò-stro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vostro per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Secondo me, il vostro filmato delle vacanze estive è troppo lungo e noioso.
  • A vostro carico è stata emessa fattura di acquisto!
  • È considerato egoismo non dividere ciò che è vostro con nessun altro.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): «Tu dovrai occuparti di tenere d'occhio mio figlio» continuò Cornelio Scipione, soddisfatto di avere trovato la persona che si addiceva all'incarico delicato che stava per affidargli. «Lui è inesperto, non ha il nerbo di un comandante, soprattutto sul campo di battaglia. Affido quindi a te il compito di guidarlo, pur lasciandogli credere di essere lui a comandare la vostra squadra. Fa' in modo che gli altri cavalieri capiscano l'importanza del vostro incarico.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): - Ah, come? cappottini rossi di bimbi? - Già, che cieco! Cappottini di lana rossa, avete ragione. M'eran sembrati papaveri. E codesta vostra cravatta pure rossa... Che gioia in questa vana frescura, azzurra e verde, d'aria chiara di sole! Vi levate il cappellaccio grigio di feltro? Siete già sudato? Eh, bello grasso, voi, Dio vi benedica! Se vedeste i quadratini bianchi e neri dei calzoni sul vostro deretano... Giù, giù la giacca! Pare troppo.

La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Quale rimanesse la fanciulla, quale il suo damo, lascio a voi pensarlo. Tra mesti e dispettosi pareano dire cogli occhi: — Or che fa a costui quell'agnellino? ma a noi come fu, come sarebbe prezioso? La folla intanto si diradò; ed ognuno tornossene a casa, raccontando con ressa giuliva le avventure e ogni accidente a chi non era potuto intervenire. Ma la Caterina, accosciata presso il suo povero focolare, accanto al povero suo padre, pensava, fantasticava, rammaricavasi: quand'ecco entrare tutto gaio il signor Ernesto, e — Bella ragazza, che mi date voi, ed io vi rendo il vostro agnellino?
Libri
  • Sinceramente vostro, Šurik (Scritto da: Ljudmila Ulickaja; Anno 2008)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vostro
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mostro, nostro, rostro, vostra, vostre, vostri.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mostra, mostre, mostri, nostra, nostre, nostri, rostri.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ostro.
Altri scarti con resto non consecutivo: voto.
Parole contenute in "vostro"
ostro.
Lucchetti
Usando "vostro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavo * = castro; devo * = destro; rovo * = rostro; giovo * = giostro; provo * = prostro; incavo * = incastro; filosofavo * = filosofastro.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vostro" si può ottenere dalle seguenti coppie: favo/strofa, finivo/strofini.
Usando "vostro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strofa * = favo; strofini * = finivo; * favo = strofa; * finivo = strofini.
Lucchetti Alterni
Usando "vostro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castro * = cavo; destro * = devo; incastro * = incavo; filosofastro * = filosofavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Né vostri né di altri, Vostra al singolare, Un mulinello vorticoso, Si fanno votando, Votano per eleggere sindaco e consiglio comunale.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Vostro - Agg. possessivo di VOI. Vester, aureo, e, nei Comici, Voster.

Bocc. Nov. 9. g. 5. (C) Come io udi' che voi, la vostra mercè, meco desinar volevate… E nov. 4. g. 8. Son disposta, posciachè io così vi piaccio, a voler esser vostra. E nov. 7. g. 8. Quando il vostro desiderio averete, e conoscerete che io v'avrò ben servita. Petr. Son. 183. part. I. Che 'l dolor distilla Per gli occhi miei del vostro stato rio. E cap. 11. Un dubbio verno, un instabil sereno È vostra fama; e poca nebbia il rompe; E 'l gran tempo a' gran nomi è gran veneno: Passan vostri trionfi e vostre pompe; Passan le signorie… Dant. Par. 2. Tornate a riveder li vostri liti. [G.M.] Morg. 10. 134. Questa non è più la figliuola nostra, Poi ch'ella è fatta concubina vostra. [Cont.] Cellin. Vit. II. 79. Sappiate che messer Bindo Altoviti mi menò a vedere una testa del suo ritratto, di bronzo, e mi disse che l'era di vostra mano.

2. Detto di persona alla quale altri mostri particolare affezione, o stima, o sim. [G.M.] Fag. Rim. Il vostro cavalier suoi pregi nati da se stesso vantò, nè si fe' bello Con quelli da altrui tolti od accattati. (Il cavaliere del quale voi parlate).

[G.M.] Voi biasimate un verso che è nel vostro Ariosto (nell'Ariosto, vostro autore prediletto). – Anche il vostro Machiavelli dice che la Religione è il fondamento degli Stati.

3. Nella chiusura delle lettere, con elliss. [G.M.] Vostro; Tutto vostro; Vostro per sempre. – Amate il vostro… – Ricordatevi del vostro…

4. Vale anche Al vostro servigio, Tutto per voi. Cecch. Assiuol. 1. 1. (M.) Egli tiene un famiglio, solo per guardia, che nessuno entri in casa. Gior. Oh, se v'è un famiglio, i' son tutto vostro (cioè, fidatevi di me, vi do la cosa fatta).

5. Il Vostro, a modo di Sost. Il vostro avere, La roba vostra, Le vostre possessioni. Bocc. Nov. 9. g. 7. (C) Perchè ne facciam noi quistione? Io vi pur vidi; e se io vi vidi, io vi vidi in sul vostro. Bemb. Asol. 2. 129. Mi giova molto che in sul vostro oggimai passi questa gragnuola, la quale pur ora cadde in sul mio. Segner. Pred. 2. 3. Non vi sono amici per donarvi del loro: vi sono amici per ispogliarvi del vostro. Vit. S. Gir. 6. (M.) Prendete liberamente il vostro, e siate ammaestrato per innanzi di non tôrre l'altrui.

6. I vostri, nel plur., vale I vostri parenti, I vostri maggiori, Quelli della vostra parte, o sim. [G.M.] Prima di fare un passo così importante, consigliatevi con i vostri. – Se i vostri non sono contenti, non fate la cosa di capriccio.

[G.M.] D. 1. 10. S'ei fûr cacciati, e' tornâr d'ogni parte (i maggiori miei), Risposi lui, l'una e l'altra fïata; Ma i vostri non appreser ben quell'arte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vorticosamente, vorticose, vorticosi, vorticoso, vostra, vostre, vostri « vostro » vota, votai, votammo, votando, votano, votante, votanti
Parole di sei lettere: vostra, vostre, vostri « vostro » votano, votare, votata
Lista Aggettivi: vorace, vorticoso « vostro » votato, votivo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): padrenostro, paternostro, rostro, planirostro, conirostro, curvirostro, prostro « vostro (ortsov) » ligustro, lustro, lustrò, illustro, illustrò, aplustro, perlustro
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOS, finiscono con O

Commenti sulla voce «vostro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze