Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «appare», il significato, curiosità, forma del verbo «apparire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Appare

Forma verbale

Appare è una forma del verbo apparire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di apparire.

Informazioni di base

La parola appare è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rappa). Divisione in sillabe: ap-pà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con appare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Appare chiaro che quella sul muro di casa è una crepa.
Non ancora verificati:
  • È notte, appare una luce nel mare, la vedetta del bastione avvisa con la campana tutto il paese che si prepara a combattere i saraceni.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Franco non attraversò Castello. Giunto alla cappelletta di Rovajà, saltò giù per il sentiero che mena alla fontana di Caslano, raggiunse la stradicciuola di Casarico, si mise a salir per quella e all'ultima svolta che fa sotto Castello, dove appare la chiesa di Puria sotto un anfiteatro di dirupi, si gittò a destra nella valle per un sentiero da capre, ne risalì sotto la chiesa di Loggio e giunse a Villa Maironi senz'aver incontrato nessuno.

Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania è fra questi. Il treno lo trasporta verso il mare; cade una limpida sera d'autunno, grave di melanconia; i dentellati monti della Gallura sfumano nelle lontananze violacee, l'aria odora di brughiere; un ultimo paesetto appare, grigio e nero su uno sfondo di cielo rossastro. Anania guarda gli strani profili dei monti, il cielo colorato, le macchie, le roccie, e solo il timore di apparire ridicolo agli altri due viaggiatori, un prete e uno studente già suo compagno di scuola, gli impedisce di piangere.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): E si domanda chi stia leggendo in quel momento quelle parole, se i compagni fuori dalla tenda o se stesso da giovane mentre a scuola imparava a memoria quei versi o quella figura in ombra che a volte appare davanti all'apertura della tenda e che sembra non rassomigliare a nessuno dei suoi compagni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: appari.
Con il cambio di doppia si ha: affare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apre.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: apparse, apparve, lappare, mappare, pappare, tappare, zappare.
Parole con "appare"
Iniziano con "appare": apparendo, apparenta, apparente, apparenti, apparento, apparentò, apparenza, apparenze, apparecchi, apparentai, apparecchia, apparecchio, apparecchiò, apparentano, apparentare, apparentata, apparentate, apparentati, apparentato, apparentava, apparentavi, apparentavo, apparenterà, apparenterò, apparentino, apparecchiai, apparecchino, apparentammo, apparentando, apparentante, ...
Finiscono con "appare": lappare, mappare, pappare, tappare, zappare, frappare, riappare, scappare, stappare, allappare, incappare, ritappare, rizappare, strappare, aggrappare, riscappare, acchiappare, ristrappare, handicappare, riacchiappare.
Contengono "appare": tapparella, tapparelle, riapparendo, riapparente, riapparenti, riapparecchi, riapparecchia, riapparecchio, riapparecchiò, tapparellista, tapparelliste, tapparellisti, acchiapparella, acchiapparelle, riapparecchiai, riapparecchino, riapparecchiamo, riapparecchiano, riapparecchiare, riapparecchiata, riapparecchiate, riapparecchiati, riapparecchiato, riapparecchiava, riapparecchiavi, riapparecchiavo, riapparecchierà, riapparecchierò, riapparecchiammo, riapparecchiando, ...
»» Vedi parole che contengono appare per la lista completa
Parole contenute in "appare"
app, are, par, pare. Contenute all'inverso: era, rap, rappa.
Incastri
Si può ottenere da ape e par (APparE).
Inserito nella parola ricchi dà RIappareCCHI.
Inserendo al suo interno alt si ha APPaltARE; con tar si ha APPARtarE; con est si ha APPestARE; con oggi si ha APPoggiARE; con tener si ha APPARtenerE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appare" si può ottenere dalle seguenti coppie: apra/rapare, appaga/gare, appago/gore, appai/ire.
Usando "appare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parerà = apra; * parere = apre; * pareri = apri; * parerò = apro; * renna = appanna; * eta = apparta; * ressi = appassì; poa * = poppare; zia * = zippare; * regata = appagata; * regate = appagate; * eira = apparirà; * areresti = appresti; scia * = scippare.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appare" si può ottenere dalle seguenti coppie: appella/alleare, apprezza/azzerare, approda/adorare, approdo/odorare, appaga/agre.
Usando "appare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erga = appaga; * ergo = appago; dopa * = dopare; lupa * = lupare; pepa * = pepare; pupa * = pupare; rapa * = rapare; scippa * = sciare; campa * = campare; crepa * = crepare; palpa * = palpare; pompa * = pompare; raspa * = raspare; ruspa * = ruspare; salpa * = salpare; scopa * = scopare; stipa * = stipare; tarpa * = tarpare; zompa * = zompare; * ergano = appagano; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appare" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiappa/rechi, mappa/rem.
Usando "appare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiappa = rechi; rechi * = chiappa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appare" si può ottenere dalle seguenti coppie: api/parei, apra/parerà, apre/parere, apri/pareri, apro/parerò, appresti/areresti, appagata/regata, appagate/regate, appai/rei, appanna/renna, appassì/ressi.
Usando "appare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapare = apra; * gore = appago; * tenie = apparteni; * tarsie = appartarsi.
Sciarade e composizione
"appare" è formata da: app+are.
Sciarade incatenate
La parola "appare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pare.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "appare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rii = apparirei; * rimo = appariremo; * irte = apparirete; * tini = appartieni; * itti = appiattire; * ludi = applaudire; * ittite = appiattirete.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appanniamo, appanniate, appannino, appannò, appanno, apparati, apparato « appare » apparecchi, apparecchia, apparecchiai, apparecchiammo, apparecchiamo, apparecchiando, apparecchiano
Parole di sei lettere: appaia, appaiò, appaio « appare » appari, appeal, appena
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompare, scompare, pompare, zompare, apocopare, scopare, dopare « appare (erappa) » handicappare, incappare, scappare, riscappare, acchiappare, riacchiappare, riappare
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E

Commenti sulla voce «appare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze