Giochi di Parole |
La parola calmo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: càl-mo. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: calmò. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: colma (scambio di vocali). |
Componendo le lettere di calmo con quelle di un'altra parola si ottiene: +aie = amilaceo; +tiè = amletico; +bai = cabliamo; +aia = calamaio; +ara = calamaro; +tai = calamito; +caì = calciamo; +ree = caleremo; +[dan, dna] = calmando; +[ami, mai] = calmiamo; +[eri, ire, rei] = calmiero; +osa = calosoma; +osi = calosomi; +una = calumano; +[tau, tua] = calumato; +uva = calumavo; +uni = calumino; +[agi, gai, già] = camaglio; +noi = camolino; +[ave, eva] = celavamo; +tiè = celomati; +[ahi, hai] = chiamalo; +[ari, ira, ria] = cimarola; ... |
Vedi anche: Anagrammi per calmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calco, caldo, callo, calma, calme, calmi, calvo, calzo, colmo, palmo, salmo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: palma, palme, salma, salme, salmi, salmì. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calamo, calumo, scalmo. |
Parole con "calmo" |
Finiscono con "calmo": scalmo, fuoriscalmo, portascalmo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ava si ha CALavaMO; con ere si ha CALereMO; con mia si ha CALmiaMO; con zia si ha CALziaMO; con assi si ha CALassiMO; con cava si ha CALcavaMO; con cere si ha CALcereMO; con mere si ha CALmereMO; con cassi si ha CALcassiMO; con dissi si ha CALdissiMO; con massi si ha CALmassiMO; con colava si ha CALcolavaMO; con colassi si ha CALcolassiMO; con pestava si ha CALpestavaMO; con pestassi si ha CALpestassiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colmo, carico/ricolmo, casa/salmo, casca/scalmo, cala/amo, calabra/abramo, calandre/andremo, calato/atomo, calchi/chimo, calco/como, calcolassi/colassimo, calcolava/colavamo, calda/damo, calde/demo, caldina/dinamo, caldo/domo, cale/emo, calli/limo, calpestassi/pestassimo, calpestava/pestavamo, calte/temo. |
Usando "calmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moca = calca; * moda = calda; * mode = calde; * modi = caldi; * modo = caldo; * mola = calla; * mole = calle; * moli = calli; * molo = callo; * mota = calta; coca * = colmo; * modani = caldani; * modano = caldano; * modini = caldini; * modino = caldino; * moderai = calderai. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calle/elmo, callo/olmo. |
Usando "calmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omero = calerò; * omino = calino; * omesse = calesse; * omessi = calessi; * ometta = caletta; * omette = calette. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/moa, calca/moca, calda/moda, caldani/modani, caldano/modano, calde/mode, calderai/moderai, caldi/modi, caldini/modini, caldino/modino, caldo/modo, calla/mola, calle/mole, calli/moli, callo/molo, calta/mota. |
Usando "calmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * como = calco; * damo = calda; * demo = calde; * domo = caldo; * limo = calli; * temo = calte; * atomo = calato; * chimo = calchi; * ricolmo = carico; * abramo = calabra; * dinamo = caldina; * ateo = calmate; * avio = calmavi; calmassi * = massimo; * andremo = calandre; * massimo = calmassi; * astio = calmasti; * colavamo = calcolava; * colassimo = calcolassi; * pestavamo = calpestava; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * già = cagliamo; sia * = scaliamo; * bava = cablavamo; * bere = cableremo; * arno = calmarono; scia * = scalciamo; sere * = scaleremo; siam * = scialammo; * bassi = cablassimo; * giava = cagliavamo; sassi * = scalassimo; acoria * = accaloriamo; ricava * = ricalcavamo; sciava * = scalciavamo; sanava * = scanalavamo; sciassi * = scalciassimo; sanassi * = scanalassimo; ricolava * = ricalcolavamo; spellava * = scalpellavamo; interassi * = intercalassimo; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.