Aggettivo |
Comunale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: comunale (femminile singolare); comunali (maschile plurale); comunali (femminile plurale).
|
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di comunale (municipale, civico, urbano, pubblico, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
messo (9%), consiglio (7%), stadio (6%), palazzo (5%), villa (4%), provinciale (4%), piscina (4%), strada (4%), municipale (4%), giardino (3%), giunta (3%), ufficio (3%), pubblico (3%), asilo (3%), locale (2%), teatro (2%), statale (2%), tassa (2%), casa (2%), spazio (2%) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Tipi di scuola [Carceraria « * » Confessionale] |
Informazioni di base |
La parola comunale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-mu-nà-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comunale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Trovava infine un medico bonario e conversevole, che mentre lo introduceva personalmente «di là» per esaminargli la gola, pareva soprattutto ansioso, da quel vero signore che anche era, di sapere se il suo cliente avesse avuto modo di ascoltare alcune sere prima, al Comunale di Bologna, Aureliano Pertile nel Lohengrin; oppure, che so?, se avesse visto bene, appeso a quella data parete di quel dato salotto, quel tale De Chirico o quel tale «Casoratino», e se gli fosse piaciuto quel talaltro De Pisis; Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ma un avvenimento inatteso ci fermò sul posto più di quanto si credeva. Era stato in quei giorni sciolto il Consiglio comunale del paese, e mio marito, senza che egli ne avesse fatto domanda, forse per suggerimento di qualche suo estimatore, fu nominato Commissario prefettizio. Si discusse a lungo, fra noi, se accettare o no. La nomina era indubbiamente onorifica, e avrebbe giovato alla carriera di mio marito: inoltre era accompagnata da una discreta indennità che ci poteva permettere una villeggiatura gratis. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Nella decisione di sciogliere il consiglio hanno pesato anche alcune concessioni edilizie date in violazione delle norme. Ci sono megastrutture sui terreni di proprietà dei boss e si parla anche dell'ospedale che dovrebbe essere costruito su terreni acquistati dal clan Moccia, proprio in concomitanza con i dibattiti in consiglio comunale. Terreni acquistati a prezzo basso, bassissimo e dopo esser divenuti suoli su cui edificare l'ospedale, venduti ovviamente a costi astronomici. Un guadagno del 600 per cento sul prezzo iniziale. Un guadagno che solo le donne dei Moccia potevano ottenere. |
Uso in vari contesti |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: comunali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comune, coma, come, cale, mule, male. |
Parole con "comunale" |
Finiscono con "comunale": intercomunale. |
Parole contenute in "comunale" |
alé, una. Contenute all'inverso: umo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunale" si può ottenere dalle seguenti coppie: comfort/fortunale. |
Usando "comunale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenza = comunanza; * lenze = comunanze. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunale" si può ottenere dalle seguenti coppie: comune/alee, comunanza/lenza, comunanze/lenze. |
Usando "comunale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fortunale = comfort. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: computisti, computistica, computistiche, computistici, computistico, computò, computo « comunale » comunali, comunanza, comunanze, comune, comunella, comunelle, comunemente |
Parole di otto lettere: compunto, computai, computer « comunale » comunali, comunica, comunico |
Lista Aggettivi: computabile, computerizzato « comunale » comune, comunicabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giornale, telegiornale, cinegiornale, radiogiornale, fotogiornale, saturnale, tribunale « comunale (elanumoc) » intercomunale, fortunale, pale, apale, papale, antipapale, dialisepale |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |