Giochi di Parole |
La parola gole è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (log), un bifronte senza capo né coda (lo). Divisione in sillabe: gó-le. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: gelo (scambio di vocali), gelò (scambio di vocali), lego, legò. |
Componendo le lettere di gole con quelle di un'altra parola si ottiene: +[are, era, rea] = aerogel; +ava = agevola; +[ave, eva] = agevole; +[avi, iva, vai, ...] = agevoli; +[bar, bra] = albergo; +[gai, già] = aleggio; +ana = alogena; +ani = alogeni; +ano = alogeno; +bot = bootleg; +can = congela; +cin = congeli; +udì = dileguo; +che = ecloghe; +oca = ecologa; +[ciò, coi] = ecologi; +[are, rea] = elogerà; +[ore, reo] = elogerò; +noi = elogino; +ano = enologa; +noi = enologi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per gole |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fole, gale, gilè, gode, gola, golf, gore, gote, iole, mole, sole. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boli, bolo, cola, colf, coli, colo, colt, colà, colò, dolo, eolo, fola, folk, ioli, mola, moli, molo, nola, noli, nolo, poli, polo, sola, soli, solo, tolù, vola, voli, volo, volt, volò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: olé, gol. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: golem, golpe, ugole. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: belo, celo, gelo, melo, pelo, telo, velo, zelo. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: logo. |
Parole con "gole" |
Iniziano con "gole": golem, golena, goleada, goleade, goleata, goleate, goletta, golette, goleador, golettina, golettine. |
Finiscono con "gole": ugole, bagole, bugole, regole, sagole, tegole, brugole, fragole, frugole, mongole, pargole, pergole, singole, spigole, stegole, virgole, vongole, zangole, frangole, spargole, spergole, melangole, pettegole, acutangole, equiangole, luscengole, mandragole, traveggole, battisegole, ottusangole, ... |
Contengono "gole": cigolerà, cigolerò, mugolerà, mugolerò, regolerà, regolerò, togolese, togolesi, angoletti, angoletto, cigolerai, cigolerei, congolese, congolesi, fragoleti, fragoleto, gigolette, gongolerà, gongolerò, miagolerà, miagolerò, mugolerai, mugolerei, pungolerà, pungolerò, regolerai, regolerei, regoletta, regoletti, regoletto, ... |
»» Vedi parole che contengono gole per la lista completa |
Parole contenute in "gole" |
gol, olé. Contenute all'inverso: log. |
Incastri |
Inserito nella parola ciro dà CIgoleRO (cigolerò); in mura dà MUgoleRA (mugolerà); in muro dà MUgoleRO (mugolerò); in tosi dà TOgoleSI; in frati dà FRAgoleTI; in murai dà MUgoleRAI; in retta dà REgoleTTA; in retti dà REgoleTTI; in retto dà REgoleTTO; in ritti dà RIgoleTTI; in ritto dà RIgoleTTO; in spira dà SPIgoleRA (spigolerà); in spiro dà SPIgoleRO (spigolerò); in fratta dà FRAgoleTTA; in fratte dà FRAgoleTTE; in frutta dà FRUgoleTTA; in frutti dà FRUgoleTTI; in frutto dà FRUgoleTTO; in spirai dà SPIgoleRAI; in trotti dà TROgoleTTI; ... |
Inserendo al suo interno fon si ha GOLfonE; con ram si ha GramOLE; con abbi si ha GabbiOLE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gole" si può ottenere dalle seguenti coppie: goal/alle, godiamo/diamole, gore/relè, gota/tale, gote/tele. |
Usando "gole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bigo * = bile; * leda = goda; * lede = gode; * ledi = godi; * ledo = godo; mago * = male; mugo * = mule; pago * = pale; pigo * = pile; sago * = sale; vago * = vale; colgo * = colle; esigo * = esile; gergo * = gerle; * lecce = gocce; * legna = gogna; * lembo = gombo; * lemma = gomma; * lenza = gonza; * lenze = gonze; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gole" si può ottenere dalle seguenti coppie: gogna/angle. |
Usando "gole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moog * = mole. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gole" si può ottenere dalle seguenti coppie: derogo/lederò, nego/lene, prego/lepre, sago/lesa, sego/lese, ugo/leu, vago/leva, vogo/levo. |
Usando "gole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nego = lene; * sago = lesa; * sego = lese; * vago = leva; * vogo = levo; lene * = nego; lesa * = sago; lese * = sego; leva * = vago; levo * = vogo; * prego = lepre; emo * = mogol; lepre * = prego; lederò * = derogo; * derogo = lederò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gole" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocce/lecce, goccio/leccio, goda/leda, godano/ledano, gode/lede, godemmo/ledemmo, godendo/ledendo, godente/ledente, goderci/lederci, godere/ledere, godesse/ledesse, godessero/ledessero, godessi/ledessi, godessimo/ledessimo, godeste/ledeste, godesti/ledesti, godete/ledete, godeva/ledeva, godevamo/ledevamo, godevano/ledevano, godevate/ledevate... |
Usando "gole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bile * = bigo; * alle = goal; * relè = gore; * tale = gota; * tele = gote; male * = mago; mule * = mugo; pale * = pago; pile * = pigo; sale * = sago; vale * = vago; colle * = colgo; esile * = esigo; gerle * = gergo; porle * = porgo; valle * = valgo; volle * = volgo; svelle * = svelgo; campale * = campago; * fonie = golfoni; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "gole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gol+olé. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gole" (*) con un'altra parola si può ottenere: ana * = agonale; pin * = pignole; fili * = figliole; mani * = magnolie; soli * = sogliole; tali * = tagliole; diana * = diagonale; trina * = trigonale; vinai * = vignaiole; inferì * = ingolferei; infermo * = ingolferemo; inferte * = ingolferete; maniaca * = magnoliacea. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "gole" |
»» Vedi anche la pagina frasi con gole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gola, golacce, golaccia, goldoniana, goldoniane, goldoniani, goldoniano « gole » goleada, goleade, goleador, goleata, goleate, golem, golena |
Parole di quattro lettere: gola « gole » golf |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bratteole, luteole, fole, muffole, trifole, scrofole, pantofole « gole (elog) » bagole, mandragole, fragole, sagole, regole, battisegole, tegole |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, iniziano con GOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |