Giochi di Parole |
La parola molo è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lo). Divisione in sillabe: mò-lo. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: olmo (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di molo con quelle di un'altra parola si ottiene: +mal = ammollo; +ana = anomalo; +caì = coliamo; +tac = colmato; +[abc, cab] = colomba; +cip = compilo; +[adì, dai] = doliamo; +[adì, dai, dia] = dolomia; +dei = dolomie; +sei = eolismo; +psi = imploso; +[adì, dai] = lodiamo; +[sai, sia] = malioso; +tan = malnoto; +[ira, ria] = mariolo; +set = mestolo; +[agi, gai, già] = miagolo; +[agi, gai, già] = miagolò; ... |
Vedi anche: Anagrammi per molo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bolo, colo, dolo, eolo, malo, melo, modo, mola, mole, moli, mono, moro, moto, mulo, nolo, polo, solo, volo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boli, cola, colf, coli, colt, colà, fola, fole, folk, gola, gole, golf, iole, ioli, nola, noli, poli, sola, sole, soli, tolù, vola, voli, volt. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: meolo, mollo, moloc, molto. |
Parole con "molo" |
Iniziano con "molo": moloc, molossi, molosso, molotov. |
Finiscono con "molo": cimolo, immolo, immolò, pomolo, romolo, temolo, timolo, tomolo, tumolo, cirmolo, grumolo, mammolo, stimolo, stimolò, tremolo, tremolò, racimolo, racimolò, scrimolo, diciamolo, facciamolo, lasciamolo, mettiamolo, portiamolo, prezzemolo, seguiamolo, cirrocumolo, ammettiamolo, ascoltiamolo, paracetamolo, ... |
Contengono "molo": omologa, omologo, omologò, demologa, demologi, demologo, mimologa, mimologi, mimologo, omologai, omologhe, omologhi, omologia, omologie, pomologa, pomologi, pomologo, semolosa, semolose, semolosi, semoloso, cosmologa, cosmologi, cosmologo, demologhe, demologia, demologie, etimologa, etimologi, etimologo, ... |
»» Vedi parole che contengono molo per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha MariOLO; con est si ha MestOLO; con del si ha MOdelLO; con odi si ha ModiOLO; con est si ha MOLestO; con nel si ha MOnelLO; con ong si ha MongOLO; con agli si ha MagliOLO; con alle si ha MalleOLO; con leggi si ha MOLleggiO; con licci si ha MOLlicciO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/calo, modacce/daccelo, modani/danilo, modio/diolo, modo/dolo, moglie/glielo, moina/inalo, momento/mentolo, mono/nolo, morivo/rivolo, moroso/rosolo, mosca/scalo, moscato/scatolo, moscia/scialo, mosco/scolo, mosti/stilo, moventi/ventilo. |
Usando "molo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = colo; domo * = dolo; fimo * = filo; gemo * = gelo; mamo * = malo; memo * = melo; * loca = moca; * loda = moda; * lode = mode; * lodi = modi; * lodo = modo; * lori = mori; * loro = moro; * loti = moti; * loto = moto; pomo * = polo; temo * = telo; calmo * = callo; chimo * = chilo; colmo * = collo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "molo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moro/orlo, mouse/esulo. |
Usando "molo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boom * = bolo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "molo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimo/lochi, como/loco, damo/loda, daremo/lodare, davamo/lodava, demo/lode, domo/lodo, fimo/lofi, rimo/lori, ricamo/lorica, timo/loti, tomo/loto. |
Usando "molo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: loco * = como; loda * = damo; lode * = demo; lodo * = domo; lofi * = fimo; * como = loco; * damo = loda; * demo = lode; * domo = lodo; * fimo = lofi; * timo = loti; * tomo = loto; lori * = rimo; loti * = timo; loto * = tomo; lochi * = chimo; * chimo = lochi; lodare * = daremo; lodava * = davamo; * daremo = lodare; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "molo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filo * = fimo; gelo * = gemo; malo * = mamo; melo * = memo; * calo = moca; telo * = temo; callo * = calmo; chilo * = chimo; collo * = colmo; esulo * = esumo; * inalo = moina; * lao = molla; * tao = molta; * scalo = mosca; * stilo = mosti; stilo * = stimo; infilo * = infimo; * danilo = modani; * glielo = moglie; * ateo = molate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "molo" (*) con un'altra parola si può ottenere: bob * = bombolo; arai * = armaiolo; iman * = immolano; * esci = mescolio; * atre = molatore; * atri = molatori; ambii * = ammobilio. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.