Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Parole bifronti [Rap « * » Roma] |
Foto taggate reti | ||
![]() Pescherecci | ![]() alba a colori | ![]() Pescare con la rete |
Tag correlati: mare, rete, acqua, pesca, pescare, barca, pescatore, porto, barche, pescatori, uomini, corda, due, sabbia, spiaggia, molo, galleggianti, pali, tramonto, case |
Informazioni di base |
La parola reti è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (iter), un bifronte senza coda (ter), un bifronte senza capo né coda (te). Divisione in sillabe: ré-ti. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: erti (spostamento di una lettera), irte, iter (rovesciamento), teri (scambio di consonanti), trie. |
Componendo le lettere di reti con quelle di un'altra parola si ottiene: +boa = abiterò; +ada = aderita; +dea = aderite; +[dai, dia] = aderiti; +oda = aderito; +dea = adirete; +agà = agitare; +agà = agiterà; +ago = agiterò; +gas = agresti; +ala = alitare; +ala = aliterà; +[lao, ola] = aliterò; +[asl, sla] = altresì; +spa = apriste; +ava = arative; +[dan, dna] = ardenti; +ada = ardiate; +[eta, tea] = ariette; +[ami, mai, mia] = aritmie; +ama = armiate; +spa = arpiste; +ras = arresti; +ama = artemia; ... |
Vedi anche: Anagrammi per reti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ceti, feti, peti, rati, refi, regi, remi, reni, resi, rete, riti, veti, yeti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beta, ceto, feta, feto, meta, mete, metà, peto, seta, sete, teta, veto, zeta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: greti, preti, reati, resti, retti, rieti. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bite, dite, gite, kite, lite, mite, pite, site, vite, zite. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: teri. |
Parole con "reti" |
Iniziano con "reti": retina, retine, retini, retino, reticoli, reticolo, retinale, retinali, retinare, retinata, retinate, retinati, retinato, retinene, retineni, retinica, retinici, retinico, retinite, retiniti, retinoli, retinolo, reticella, reticelle, reticente, reticenti, reticenza, reticenze, retiforme, retiformi, ... |
Finiscono con "reti": greti, preti, pareti, pereti, acereti, cedreti, cerreti, decreti, laureti, secreti, segreti, teoreti, albereti, arboreti, autoreti, concreti, discreti, masoreti, minareti, posareti, rovereti, anacoreti, apoforeti, arcipreti, sughereti, ginestreti, indiscreti, interpreti, sepolcreti, mangiapreti, ... |
Contengono "reti": aretina, aretine, aretini, aretino, cretina, cretine, cretini, cretino, eretica, eretici, eretico, pretina, pretine, pretini, pretino, eretiche, eretismi, eretismo, irretire, irretita, irretite, irretiti, irretito, naretina, naretine, naretini, naretino, paretica, paretici, paretico, ... |
»» Vedi parole che contengono reti per la lista completa |
Parole contenute in "reti" |
Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Inserito nella parola ana dà AretiNA; in ani dà AretiNI; in ano dà AretiNO; in eco dà EretiCO; in irta dà IRretiTA; in irte dà IRretiTE; in irti dà IRretiTI; in irto dà IRretiTO; in nana dà NAretiNA; in nane dà NAretiNE; in nani dà NAretiNI; in nano dà NAretiNO; in paci dà PAretiCI; in pica dà PIretiCA; in pici dà PIretiCI; in apici dà APIretiCI; in dieci dà DIEretiCI; in piche dà PIretiCHE; in concate dà CONCretiATE. |
Inserendo al suo interno can si ha REcanTI; con cin si ha REcinTI; con ciò si ha REcioTI; con mas si ha REmasTI; con par si ha REparTI; con per si ha REperTI; con set si ha REsetTI; con sta si ha REstaTI; con capi si ha REcapiTI; con cita si ha REcitaTI; con gala si ha REgalaTI; con gola si ha REgolaTI; con lega si ha RElegaTI; con mixa si ha REmixaTI; con osta si ha REostaTI; con peri si ha REperiTI; con spin si ha REspinTI; con tina si ha REtinaTI; con tini si ha REtiniTI; con over si ha RoverETI; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagì/agiti, real/alti, reali/aliti, reattiva/attivati, reazionaria/azionariati, rebecca/beccati, rebus/busti, recapita/capitati, recate/cateti, recava/cavati, recedendo/cedendoti, recensì/censiti, recinta/cintati, recita/citati, recitando/citandoti, reco/coti, redenta/dentati, redigi/digiti, refe/feti, reflui/fluiti, reimbarca/imbarcati... |
Usando "reti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arre * = arti; atre * = atti; cere * = ceti; core * = coti; dare * = dati; dire * = diti; erre * = erti; fare * = fati; gore * = goti; lare * = lati; lire * = liti; mire * = miti; more * = moti; mure * = muti; pare * = patì; pere * = peti; rare * = rati; * tifi = refi; * timo = remo; * tina = rena; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reti" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/lati, reef/feti, rene/enti, renella/allenti, renetta/attenti, resa/asti, reset/testi, resetta/attesti, reso/osti. |
Usando "reti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itale = reale; * itali = reali; taser * = tasti; tener * = tenti; toner * = tonti; voler * = volti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "reti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adire/tiadi, arare/tiara, ere/tiè, ellere/tielle, fare/tifa, favore/tifavo, minare/timina, more/timo, morire/timori, pare/tipa, pere/tipe, rare/tira, ratinare/tiratina, sanare/tisana, sire/tisi, tubare/tituba. |
Usando "reti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tifa * = fare; timo * = more; tipa * = pare; tipe * = pere; tira * = rare; tisi * = sire; * fare = tifa; * more = timo; * pare = tipa; * pere = tipe; * rare = tira; * sire = tisi; tiadi * = adire; tiara * = arare; * adire = tiadi; * arare = tiara; tielle * = ellere; tifavo * = favore; timina * = minare; timori * = morire; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ree/tiè, refi/tifi, regna/tigna, remo/timo, remore/timore, rena/tina, reni/tini, resi/tisi. |
Usando "reti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arti * = arre; atti * = atre; dati * = dare; erti * = erre; fati * = fare; goti * = gore; lati * = lare; miti * = mire; moti * = more; muti * = mure; patì * = pare; rati * = rare; * alti = real; * miti = remi; * moti = remo; * nati = rena; * siti = resi; siti * = sire; aditi * = adire; agiti * = agire; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "reti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = arieti; * sa = restai; * sa = restia; * se = restie; * si = restii; * so = restio; un * = urenti; ana * = arenati; can * = carenti; can * = creanti; dna * = drenati; fot * = foretti; * ana = reatina; * ani = reatini; * ano = reatino; * est = resetti; tan * = traenti; arca * = arrecati; arda * = arredati; arsa * = arrestai; ... |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Lacci, Lacciuoli, Insidie, Frodi, Agguati, Reti - Coi lacciuoli si prendono uccelli; colle reti, uccelli e pesci. Lacciuolo è diminutivo di laccio; ond'è che questo si tende e con esso prendonsi animali più grossi, come lupi e volpi. Coi lacci, lacciuoli, e colle reti tendonsi insidie a queste ed altre specie d'animali. Frode è inganno tessuto con arte, per cui chi vi resta colto perde ognora qualche cosa, a meno che per una specie di miracolo non ne scampi. Nell'agguato, l'uomo si nasconde e spia e guata il nemico e lo aspetta al passo per piombargli addosso o da lungi ferirlo. Nell'agguato non è celata l'insidia, ma l'insidiatore. Laccio, anco traslatamente, è nodo che stringe e lega forte; così lacciuolo, con meno forza però. Col laccio si piglia e stringe una parte della persona; colle reti, tutta la persona si avviluppa; onde reti, in traslato, diranno insidia meglio ordita e di più sicuro effetto. [immagine] |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Reti - Tessuti di maglie annodate, fatti con lo spago o filo torto, onde prendere pesci, animali, uccelli, e per molti altri usi.
«E' naturale di credere (dice Duhamel) che le persone le quali abitavano in riva ai fiumi ad al mare, scorgendo grande quantità di pesci riuniti nello stesso luogo, concepissero l'idea di pigliarli tutti ad un tratto; ma le ceste di cui si servivano allora per la pesca non essendo assai grandi nè flessibili per invilupparli da ogni lato e condurli fuori dell'acqua, e le tele ordinarie offrendo troppa resistenza a muoversi in quel fluido, essi immaginarono, di sicuro, prima un tessuto molto molle, e poi la rete a maglie fermate o annodate.» In Francia un'ordinanza del 1681 fissò la grandezza delle maglie in tutte le specie di reti destinate alla pesca, e che sono in numero di oltre a settantadue. Nel 1802, ivi pure il governo accordò un premio di diecimila franchi a Buron inventore di un telajo atto a fabbricare le reti. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: resuscito, retaggi, retaggio, retard, retata, retate, rete « reti » reticella, reticelle, reticente, reticenti, reticenza, reticenze, reticolare |
Parole di quattro lettere: resi, reso, rete « reti » rhum, riai, rial |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impeti, competi, tappeti, battitappeti, pioppeti, erpeti, sterpeti « reti (iter) » minareti, pareti, posareti, decreti, controdecreti, secreti, neurosecreti |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |