Giochi di Parole |
La parola onere è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: ò-ne-re. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di onere con quelle di un'altra parola si ottiene: +[adì, dai, dia] = aerodine; +ava = aeronave; +[ila, lai] = alienerò; +[adì, dai, dia] = aneroide; +mas = anseremo; +tai = antieroe; +tag = argenteo; +caf = canefore; +tac = carotene; +doc = cederono; +caì = ceneraio; +cin = cenerino; +cin = ceneroni; +[csi, ics, sci, ...] = censorie; +tic = coerenti; +zac = coerenza; +tac = coeterna; +tic = coeterni; +toc = coeterno; +cct = concrete; +tic = conterei; +tic = conterie; +dot = denoterò; +dot = detonerò; ... |
Vedi anche: Anagrammi per onere |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: onera, oneri, onero, onore, opere. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nere. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: nero. |
Parole con "onere" |
Finiscono con "onere": rossonere, bianconere. |
Contengono "onere": donerei, clonerei, doneremo, donerete, stonerei, suonerei, tuonerei, abbonerei, azionerei, bidonerei, cloneremo, clonerete, coronerei, detonerei, donerebbe, doneremmo, donereste, doneresti, esonererà, esonererò, intonerei, ottonerei, ridonerei, spronerei, stoneremo, stonerete, suoneremo, suonerete, tuoneremo, tuonerete, ... |
»» Vedi parole che contengono onere per la lista completa |
Parole contenute in "onere" |
ere, nere. |
Incastri |
Inserito nella parola di dà DonereI; in sui dà SUonereI; in abbi dà ABBonereI; in cori dà CORonereI; in ridi dà RIDonereI; in sumo dà SUonereMO; in tute dà TUonereTE; in azimo dà AZIonereMO; in basti dà BASTonereI; in bulli dà BULLonereI; in condi dà CONDonereI; in cormo dà CORonereMO; in corte dà CORonereTE; in dette dà DETonereTE; in galli dà GALLonereI; in gatti dà GATTonereI; in getti dà GETTonereI; in perdi dà PERDonereI; in speri dà SPERonereI; in suste dà SUonereSTE; ... |
Inserendo al suo interno ari si ha ONERariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onere" si può ottenere dalle seguenti coppie: onesta/stare, onesto/store. |
Usando "onere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afone * = afre; agone * = agre; atone * = atre; beone * = bere; buone * = bure; maone * = mare; muone * = mure; * erede = onde; peone * = pere; ambone * = ambre; barone * = barre; cafone * = cafre; corone * = corre; magone * = magre; spione * = spire; tigone * = tigre; unione * = unire; amarone * = amarre; cantone * = cantre; ceo * = cenere; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "onere" si può ottenere dalle seguenti coppie: onde/edere. |
Usando "onere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fino * = fiere; cenno * = cenere; olino * = oliere; tenno * = tenere; torno * = torere; armino * = armiere; forino * = foriere; lamino * = lamiere; limino * = limiere; lumino * = lumiere; minino * = miniere; nasino * = nasiere; * errare = onerare; * errata = onerata; * errate = onerate; * errati = onerati; * errato = onerato; * errava = onerava; * erravi = oneravi; * erravo = oneravo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "onere" si può ottenere dalle seguenti coppie: alone/real, catione/recati, cessione/recessi, cordone/record, digestione/redigesti, eone/ree, flussione/reflussi, fusione/refusi, galeone/regale, ione/rei, leone/relè, maone/rema, portone/report, pressione/repressi, scissione/rescissi. |
Usando "onere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alone = real; * leone = relè; * maone = rema; real * = alone; relè * = leone; rema * = maone; * catione = recati; * cordone = record; * fusione = refusi; * galeone = regale; * portone = report; * tardone = retard; recati * = catione; record * = cordone; refusi * = fusione; regale * = galeone; * ideo = nereide; report * = portone; * cessione = recessi; recessi * = cessione; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onere" si può ottenere dalle seguenti coppie: onde/erede. |
Usando "onere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afre * = afone; agre * = agone; atre * = atone; bure * = buone; mare * = maone; mure * = muone; radere * = radon; torere * = toron; ambre * = ambone; barre * = barone; cafre * = cafone; capre * = capone; corre * = corone; fusiere * = fusion; magre * = magone; * stare = onesta; * store = onesto; spire * = spione; tigre * = tigone; unire * = unione; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "onere" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sonerie; * ori = onorerei; * rii = orinerei; pii * = pioniere; sui * = suonerie; tra * = torneare; coti * = cotonerie; coti * = cotoniere; fidi * = fionderei; indi * = inonderei; musi * = musonerie; * rimo = orineremo; * sani = osannerei; peri * = peroniere; bombi * = bomboniere; botti * = bottoniere; buffi * = buffonerie; bulli * = bullonerie; canti * = cantoniere; ciste * = coniereste; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.