Verbo | |
Tarare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è tarato. Il gerundio è tarando. Il participio presente è tarante. Vedi: coniugazione del verbo tarare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Giochi di Parole |
La parola tarare è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rara). Divisione in sillabe: ta-rà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: errata, tarerà (scambio di vocali). |
tarare si può ottenere combinando le lettere di: tra + [era, rea]. |
Componendo le lettere di tarare con quelle di un'altra parola si ottiene: +ben = aberrante; +bio = aborriate; +odo = adoratore; +[ile, lei] = altererai; +nel = alternare; +nel = alternerà; +pop = apportare; +pop = apporterà; +gin = argentari; +sim = armerista; +can = arrancate; +cin = arrecanti; +[csi, ics, sci, ...] = arrecasti; +din = arredanti; +dei = arrediate; +set = arrestate; +sto = arrestato; +tar = arretrata; +[ter, tre] = arretrate; +tir = arretrati; +gin = arringate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tarare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barare, parare, talare, tararà, tarate, tatare, tirare, turare, varare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: larari. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arare. Altri scarti con resto non consecutivo: tare, trae, arre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: starare, tardare, targare, tarlare, tarmare, tarpare, tartare. |
Parole con "tarare" |
Finiscono con "tarare": starare. |
Parole contenute in "tarare" |
ara, are, tar, rare, tara, arare. Contenute all'inverso: era, rara. |
Incastri |
Si può ottenere da tre e ara (TaraRE). |
Inserendo al suo interno tagli si ha TARtagliARE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/cerare, tao/orare, tapa/parare, taser/serrare, tasta/starare, tasti/stirare, taride/ideare, tarpan/panare, tartagli/tagliare, tarai/ire, tarata/tare, taratore/torere, taratura/turare. |
Usando "tarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catara * = care; dota * = dorare; erta * = errare; gita * = girare; muta * = murare; * areata = tarata; * areate = tarate; * areati = tarati; * areato = tarato; tuta * = turare; vita * = virare; evita * = evirare; latta * = latrare; solfatara * = solfare; spata * = sparare; stata * = starare; * rendo = tarando; * resse = tarasse; * ressi = tarassi; * reste = taraste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tait/tirare, tare/errare, tarerà/areare, tarli/ilare, tarma/amare, tarso/osare, tarata/atre, tarato/otre. |
Usando "tarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = tarata; * erte = tarate; * erti = tarati; * erto = tarato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fattibilità/rarefattibili, catara/reca. |
Usando "tarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catara = reca; reca * = catara; rarefattibili * = fattibilità; * fattibilità = rarefattibili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tara/area, tarata/areata, tarate/areate, tarati/areati, tarato/areato, tare/aree, tartina/aretina, tartine/aretine, tarai/rei, tarando/rendo, tarasse/resse, tarassero/ressero, tarassi/ressi, taraste/reste, tarasti/resti, tarate/rete, tarati/reti, taratore/retore, taratori/retori. |
Usando "tarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorare * = dota; errare * = erta; girare * = gita; murare * = muta; * cerare = tace; turare * = tuta; virare * = vita; evirare * = evita; latrare * = latta; * serrare = taser; * stirare = tasti; depurare * = deputa; ignorare * = ignota; * ideare = taride; * panare = tarpan; venerare * = veneta; comperare * = competa; perdurare * = perduta; premurare * = premuta; * torere = taratore; ... |
Sciarade e composizione |
"tarare" è formata da: tar+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "tarare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tar+rare, tar+arare, tara+are, tara+rare, tara+arare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tarare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = taratrice; insù * = instaurare; * beni = tabernarie; insito * = intarsiatore; ridati * = ritardatarie. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "tarare" |
»» Vedi anche la pagina frasi con tarare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tarare - V. a. Far la tara a' conti. [G.M.] Il conto mi pare alterato, e intendo di farlo tarare a due periti.
2. Fig. per simil. Varch. Ercol. 77. (C) Quando ci pare che alcuno abbia troppo largheggiato di parole, e detto assai più di quello che è, solemo dire: bisogna sbatterne, o tararne, cioè farne la tara come si fa dei conti degli speziali. (Nel fig. sempre, Far la tara, un po' di tara, una buona tara a quel che dicono certi abbondoni.) 3. † E perchè i conti quasi sempre si tarano, a quel che s'ode dire a' millantatori, si disse proverb. Tara per uso. Salv. Granch. 1. 1. (C) Oimè, Granchio, appena credo io Che fusse un miglio fuor di porta. Gr. E anche Meno: tara per uso. 4. † [Fanf.] Esaminarese c'è difetto in checchessia. Stat. Calim. pag. 224. I detti panni debbano essere tarati e veduti, se alcuno difetto avessono, per uno taratore il quale si debba eleggere per li consoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tarantolato, tarantole, tarantolini, tarantolino, tarantolismi, tarantolismo, tararà « tarare » tararono, tarassachi, tarassaco, tarasse, tarassero, tarassi, tarassimo |
Parole di sei lettere: tararà « tarare » tarata |
Lista Verbi: tappare, tappezzare « tarare » tardare, targare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): separare, riparare, equiparare, imparare, disimparare, comparare, sparare « tarare (erarat) » starare, varare, cabrare, slabbrare, sfebbrare, celebrare, ricelebrare |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, iniziano con TAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |