Foto taggate teli | ||
![]() Temporale. | ![]() Bucato aretino | ![]() Tricolore |
Giochi di Parole |
La parola teli è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ile), un bifronte senza capo né coda (le). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: lite. |
Componendo le lettere di teli con quelle di un'altra parola si ottiene: +boa = abolite; +caì = acetili; +ana = aliante; +ara = alitare; +ara = aliterà; +[aro, ora] = aliterò; +ala = alleati; +sla = allestì; +alt = alletti; +ala = allieta; +[ali, ila, lai] = allieti; +[lao, ola] = allieto; +ara = alterai; +rna = alterni; +ras = altresì; +una = alunite; +ana = anelati; +ani = aneliti; +ano = anelito; +ara = atriale; +abs = belasti; +bob = bibelot; +boa = bietola; ... |
Vedi anche: Anagrammi per teli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beli, celi, geli, meli, peli, tali, tedi, tela, tele, telo, temi, teri, tesi, veli, zeli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bela, belo, belò, cela, celo, celò, gela, gelo, gelò, help, mela, mele, melo, pela, pelo, pelò, relè, selz, vela, vele, velo, velò, zelo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: steli, telai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bile, cile, file, gilè, pile, vile. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: elia, elie, elio. |
Parole con "teli" |
Iniziano con "teli": telini, telino. |
Finiscono con "teli": steli, anteli, fateli, tuteli, cauteli, darteli, epiteli, farteli, proteli, uniteli, andateli, apriteli, beveteli, endoteli, mesoteli, puniteli, ridateli, teneteli, baciateli, metteteli, monosteli, portateli, pregateli, salvateli, bloccateli, chiamateli, frullateli, guardateli, lasciateli, pigliateli, ... |
Contengono "teli": atelia, atelie, antelio, atelier, antelice, antelici, epitelio, etelismi, etelismo, tutelino, cautelino, endotelio, filatelia, filatelie, ipertelia, ipertelie, mesotelio, mustelide, mustelidi, pentelica, pentelici, pentelico, tuteliamo, tuteliate, cauteliamo, cauteliate, epiteliale, epiteliali, epitelioma, epiteliomi, ... |
»» Vedi parole che contengono teli per la lista completa |
Parole contenute in "teli" |
Contenute all'inverso: ile. |
Incastri |
Inserito nella parola ano dà ANteliO; in ance dà ANteliCE; in filaste dà FILAteliSTE; in filasti dà FILAteliSTI. |
Inserendo al suo interno rap si ha TrapELI; con atra si ha TEatraLI; con trasti si ha TEtrastiLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/ali, tebana/banali, teca/cali, tedia/diali, tediasti/diastili, tediavo/diavoli, tedio/dioli, tegame/gameli, teglia/gliali, teglie/glieli, teina/inali, tema/mali, teme/meli, temetti/mettili, temi/mili, temo/moli, temuti/mutili, tenero/neroli, tesa/sali, tesi/sili, tesisti/sistili... |
Usando "teli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bite * = bili; cote * = coli; cute * = culi; mate * = mali; mete * = meli; mite * = mili; mute * = muli; note * = noli; paté * = pali; poté * = poli; site * = sili; tate * = tali; * lida = teda; * lide = tede; * lidi = tedi; * lima = tema; * lime = teme; * limi = temi; * limo = temo; * lisa = tesa; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teli" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/mali, teina/anili. |
Usando "teli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilatri = teatri; * ilatro = teatro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "teli" si può ottenere dalle seguenti coppie: aste/lias, cenate/licena, date/lida, dite/lidi, diate/lidia, diete/lidie, dote/lido, evitate/lievita, evitavate/lievitava, gite/ligi, mate/lima, mante/liman, mandate/limanda, mastite/limasti, matite/limati, maturate/limatura, mete/lime, mettete/limette, mite/limi, monete/limone, nate/lina... |
Usando "teli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lias * = aste; lida * = date; lidi * = dite; lido * = dote; ligi * = gite; * aste = lias; * date = lida; * dite = lidi; * dote = lido; * gite = ligi; * mate = lima; * mete = lime; * mite = limi; * nate = lina; * note = lino; * rate = lira; * rete = lire; * sete = lise; * site = lisi; lima * = mate; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tebano/libano, teda/lida, tede/lide, tedi/lidi, tedia/lidia, tedio/lidio, tema/lima, temacci/limacci, temaccio/limaccio, temano/limano, teme/lime, temerà/limerà, temerai/limerai, temeranno/limeranno, temerebbe/limerebbe, temerebbero/limerebbero, temerei/limerei, temeremmo/limeremmo, temeremo/limeremo, temereste/limereste, temeresti/limeresti... |
Usando "teli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bili * = bite; coli * = cote; culi * = cute; mali * = mate; mili * = mite; muli * = mute; noli * = note; pali * = paté; poli * = poté; sili * = site; tali * = tate; * cali = teca; * mali = tema; * mili = temi; * moli = temo; * sali = tesa; * sili = tesi; * soli = teso; * tali = teta; vali * = vate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "teli" (*) con un'altra parola si può ottenere: sul * = stuelli; * ani = telaini; * ano = telaino; * era = teleria; * ere = telerie; tua * = tutelai; slat * = stellati; * acca = telaccia; * aoni = telaioni; * rapa = trapelai; unsi * = utensili; maria * = materiali; salti * = satelliti; * getta = teglietta; * esani = telesiani; * esano = telesiano; * stona = testolina; annata * = antenatali; marlin * = martellini; * giacca = tegliaccia; ... |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "teli" |
»» Vedi anche la pagina frasi con teli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: televisivi, televisivo, televisore, televisori, televoti, televoto, telex « teli » telini, telino, tellina, telline, tellurica, telluriche, tellurici |
Parole di quattro lettere: tele « teli » telo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): faseli, cercarseli, farseli, mangiarseli, rigirarseli, procurarseli, permetterseli « teli (ilet) » attaccateli, bloccateli, ridateli, andateli, guardateli, fateli, pregateli |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |