Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Foto taggate file | ||
![]() In casa dei casari | ![]() Foto 268066009 | ![]() Lavanda |
Tag correlati: sedie, lavanda, campo, fila |
Informazioni di base |
La parola file è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (li). Divisione in sillabe: fì-le. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con file per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Era una mattina ardente. Già l'estate fiammeggiava su Roma. Per la via Nazionale correvano su e giù, di continuo, i tramways, tirati da cavalli che portavano certi strani cappucci bianchi contro il sole. Lunghe file di carri carichi ingombravano la linea delle rotaje. Nella luce cruda, tra le mura coperte d'avvisi multicolori come d'una lebbra, gli squilli delle cornette si mescevano allo schiocco delle fruste, agli urli dei carrettieri. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Sperava di non scorgere nulla e invece una striscia nera attraversava obliquamente il fondo biancastro della pianura e questa striscia si muoveva, un denso brulichio di uomini e convogli che scendeva verso la Fortezza. Altro che le miserabili file di armati al tempo della delimitazione del confine. Era l'armata del nord, finalmente e chissà... Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Poi, dopo ore di nuvole e pioggia, il cielo lasciò cadere un mucchio di luce, tutta insieme. Yui notò allora in un giardino file di kaki che stavano appesi a seccare sotto la gronda. Dallo specchietto retrovisore scorse un uomo uscire di casa, arrampicarsi con la scala a pioli su un albero pieno di rami. Impugnava cesoie, si preparava a potarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per file |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bile, cile, fide, fila, fili, film, filo, fine, fole, gilè, pile, vile. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bili, gill, kilt, mili, nilo, pila, pilo, sili, silo, tilt, vili. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ile. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiale, fiele, filet, filze. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: beli, celi, geli, meli, peli, teli, veli, zeli. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: lift. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ilei, ileo. |
Parole con "file" |
Iniziano con "file": filet, filerà, filerò, filerai, filerei, filetti, filetto, fileremo, filerete, filetica, filetici, filetico, fileranno, filerebbe, fileremmo, filereste, fileresti, filetiche, filettano, filettare, filettata, filettate, filettati, filettato, filettini, filettino, filettaggi, filettante, filettanti, filerebbero, ... |
Finiscono con "file": défilé, alofile, biofile, enofile, liofile, omofile, trafile, zoofile, ammofile, basifile, basofile, cinefile, cinofile, eliofile, idrofile, igrofile, ippofile, ipsofile, metafile, pedofile, pelofile, pirofile, sciafile, staffile, xenofile, xerofile, acidofile, anemofile, anglofile, astrofile, ... |
Contengono "file": sfilerà, sfilerò, affilerà, affilerò, defilerà, defilerò, infilerà, infilerò, rifilerà, rifilerò, sfilerai, sfilerei, affilerai, affilerei, defilerai, defilerei, infilerai, infilerei, profilerà, profilerò, rifilerai, rifilerei, sfileremo, sfilerete, trafilerà, trafilerò, affileremo, affilerete, defileremo, defilerete, ... |
»» Vedi parole che contengono file per la lista completa |
Parole contenute in "file" |
ile. |
Incastri |
Inserito nella parola afra dà AFfileRA (affilerà); in afro dà AFfileRO (affilerò); in prora dà PROfileRA (profilerà); in tratti dà TRAfileTTI; in tratto dà TRAfileTTO; in contatti dà CONTAfileTTI. |
Inserendo al suo interno evo si ha FIevoLE; con ari si ha FILariE; con mat si ha FILmatE; con ori si ha FIoriLE; con sto si ha FIstoLE; con lodi si ha FILlodiE; con andai si ha FILandaiE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "file" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiabe/abele, fidando/dandole, fidiamo/diamole, figlia/gliale, figlie/gliele, fimo/mole, finiva/nivale, fiotti/ottile, fiumi/umile, fiuti/utile. |
Usando "file" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elfi * = elle; * leda = fida; * lede = fide; * ledi = fidi; * ledo = fido; * lena = fina; * lene = fine; * lenì = fini; refi * = relè; * leale = fiale; * lecca = ficca; * lecco = ficco; * emo = filmo; * lenii = finii; * lenta = finta; * lente = finte; * lenti = finti; * lento = finto; * lessa = fissa; * lesse = fisse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "file" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/tale, fiatai/iatale, fiati/itale, fiocinerà/arenicole. |
Usando "file" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elmo = fimo; * ellera = filerà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "file" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiale/leale, ficca/lecca, ficcai/leccai, ficcammo/leccammo, ficcando/leccando, ficcano/leccano, ficcante/leccante, ficcanti/leccanti, ficcarci/leccarci, ficcare/leccare, ficcarmi/leccarmi, ficcarono/leccarono, ficcarsi/leccarsi, ficcarti/leccarti, ficcarvi/leccarvi, ficcasse/leccasse, ficcassero/leccassero, ficcassi/leccassi, ficcassimo/leccassimo, ficcaste/leccaste, ficcasti/leccasti... |
Usando "file" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elle * = elfi; * mole = fimo; relè * = refi; * abele = fiabe; * aie = filai; * mie = filmi; orale * = orafi; scale * = scafi; zolle * = zolfi; * gliale = figlia; * gliele = figlie; * aree = filare; * arie = filari; * atee = filate; * eroe = filerò; * maie = filmai; * trae = filtra; * trie = filtri; * nivale = finiva; * dandole = fidando; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "file" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = figlie; * era = feriale; * ila = filiale; * ira = filiera; * acca = facciale; * atta = fialetta; * atte = fialette; * meri = filmerei; * rubi = fruibile; parai * = parafilie; sciai * = sciafilie; biacca * = bifacciale; semina * = semifinale; * lagotti = flagioletti; * lagotto = flagioletto; inerenza * = inferenziale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filava, filavamo, filavano, filavate, filavi, filavo, fildiferro « file » filerà, filerai, fileranno, filerebbe, filerebbero, filerei, fileremmo |
Parole di quattro lettere: fido, fifa, fila « file » fili, film, filo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porcile, fucile, badile, edile, sedile, coprisedile, prendile « file (elif) » sciafile, segnafile, serrafile, trafile, metafile, défilé, cinefile |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |