Giochi di Parole |
La parola basca è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: casba (scambio di consonanti). |
Componendo le lettere di basca con quelle di un'altra parola si ottiene: +ilo = abolisca; +idi = adibisca; +[are, era, rea] = arabesca; +[ero, ore, reo] = arabesco; +rii = baciarsi; +sei = baciasse; +sii = baciassi; +tiè = baciaste; +[ilo, oli] = balascio; +din = bandisca; +tir = bastarci; +sii = biassica; +tiè = bisecata; +[evi, vie] = bisecava; +noi = bosniaca; +tai = catabasi; +[ere, ree] = esacerba; +ife = fiabesca; +non = sbancano; +tan = sbancata; +ton = sbancato; +van = sbancava; +cra = sbaracca; +[tar, tra] = sbarcata; ... |
Vedi anche: Anagrammi per basca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacca, banca, barca, basco, bassa, basta, bisca, busca, casca, lasca, nasca, pasca, tasca, vasca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: casco, cascò, fasce, fasci, lasci, lasco, nasce, nasci, nasco, pasce, pasci, pasco, pascé. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: basa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: basica. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ili si ha BASiliCA; con alti si ha BASaltiCA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "basca" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/cosca, badante/dantesca, badili/dilisca, baleni/lenisca, balì/lisca, barie/riesca, bava/vasca, basare/areca, basarti/artica, basavo/avoca, baso/oca, bassetti/settica, bastona/tonaca, bastoni/tonica. |
Usando "basca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scada = bada; * scadi = badi; * scado = bado; * scali = balì; * scari = bari; * scaro = baro; * scava = bava; cobas * = coca; * scacco = bacco; * scagli = bagli; * scalda = balda; * scaldi = baldi; * scaldo = baldo; * scalza = balza; * scalzi = balzi; * scalzo = balzo; * scandi = bandi; * scanna = banna; * scanni = banni; * scanno = banno; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "basca" si può ottenere dalle seguenti coppie: baserà/areca, basic/cica, basite/etica, basito/otica, basse/esca, basso/osca. |
Usando "basca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acero = baserò; * acidi = basidi; * acini = basini; * acino = basino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "basca" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/scaro, cobas/caco. |
Usando "basca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cobas = caco; scaro * = roba; caco * = cobas; * roba = scaro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "basca" si può ottenere dalle seguenti coppie: basi/caì, basino/caino, bassa/casa, basse/case, bassetta/casetta, bassette/casette, bassi/casi, bassina/casina, bassine/casine, bassini/casini, bassino/casino, bassista/casista, bassiste/casiste, bassisti/casisti, basso/caso, bassotti/casotti, bassotto/casotto, bassucce/casucce, bassuccia/casuccia, bastare/catare, bastaste/cataste... |
Usando "basca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lisca = balì; * riesca = barie; coca * = cobas; * dilisca = badili; * lenisca = baleni; * areca = basare; * avoca = basavo; * bassa = scassa; * bassi = scassi; * basso = scasso; * dantesca = badante; * artica = basarti; * tonaca = bastona; * tonica = bastoni; * settica = bassetti; * bassina = scassina; * bassini = scassini; * bassino = scassino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "basca" (*) con un'altra parola si può ottenere: ami * = ambascia; * liti = balistica; * lami = balsamica; * tifi = batiscafi; * tifo = batiscafo; ridi * = ribadisca; trii * = tribasica; barre * = barbaresca; * riferì = barisferica. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.