Giochi di Parole |
La parola nevo è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ove), un bifronte senza capo né coda (ve). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: nove (scambio di vocali). |
Componendo le lettere di nevo con quelle di un'altra parola si ottiene: +ara = avarone; +ava = avevano; +tav = avvento; +deb = bevendo; +bar = bravone; +[csi, ics, sci, ...] = censivo; +cri = cervino; +cri = cervoni; +cri = corvine; +tac = covante; +[adì, dai, dia] = deviano; +alé = elevano; +[ile, lei] = elevino; +ama = emanavo; +tar = entravo; +oda = evadono; +[ari, ria] = evirano; +rii = evirino; +tai = evitano; +[far, fra] = frenavo; +[agi, gai, già] = giovane; +[sai, sia] = inevaso; ... |
Vedi anche: Anagrammi per nevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bevo, devo, levo, nego, nero, neve, nevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beva, beve, bevi, deve, devi, leva, leve, levi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: evo, neo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nervo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bove, cove, dove, nove. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: vena, vene. |
Parole con "nevo" |
Iniziano con "nevo": nevola, nevole, nevosa, nevose, nevosi, nevoso, nevosità. |
Finiscono con "nevo": ponevo, tenevo, apponevo, astenevo, attenevo, deponevo, detenevo, esponevo, imponevo, opponevo, ottenevo, rimanevo, riponevo, ritenevo, spegnevo, componevo, contenevo, disponevo, mantenevo, permanevo, proponevo, secernevo, sostenevo, supponevo, anteponevo, concernevo, frapponevo, riottenevo, trattenevo, appartenevo, ... |
Contengono "nevo": benevola, benevole, benevoli, benevolo, degnevole, degnevoli, svenevole, svenevoli, abominevole, abominevoli, benevolente, benevolenti, benevolenza, benevolenze, cagionevole, cagionevoli, convenevole, ingannevole, ingannevoli, ragionevole, ragionevoli, abbominevole, abbominevoli, benevolmente, sconvenevole, svenevolezza, svenevolezze, irragionevole, irragionevoli, svenevolmente, ... |
»» Vedi parole che contengono nevo per la lista completa |
Parole contenute in "nevo" |
evo. Contenute all'inverso: ove. |
Incastri |
Inserito nella parola bela dà BEnevoLA; in beli dà BEnevoLI; in belo dà BEnevoLO; in degli dà DEGnevoLI; in sveli dà SVEnevoLI. |
Inserendo al suo interno ischi si ha NEVischiO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/gravo, neri/rivo, nero/rovo, nesti/stivo, neurina/urinavo. |
Usando "nevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bene * = bevo; bone * = bovo; cane * = cavo; dine * = divo; lane * = lavo; lene * = levo; * voga = nega; * vogo = nego; con * = coevo; grane * = gravo; muone * = muovo; * vogai = negai; * voghi = neghi; * volle = nelle; pione * = piovo; prone * = provo; udine * = udivo; argine * = argivo; capine * = capivo; cucine * = cucivo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "nevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovvierà = neviera. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cene/voce, cerone/vocerò, cine/voci, ciane/vocia, gavine/vogavi, gherone/vogherò, gliene/voglie, lane/vola, latine/volati, lentine/volenti, linone/volino, lontane/volontà, strane/vostra, tane/vota, tantine/votanti, tartine/votarti. |
Usando "nevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: voce * = cene; voci * = cine; vola * = lane; vota * = tane; * cene = voce; * cine = voci; * lane = vola; * tane = vota; vocia * = ciane; * can = evoca; * con = evoco; * ciane = vocia; vocerò * = cerone; vogavi * = gavine; voglie * = gliene; volati * = latine; volino * = linone; vostra * = strane; * cerone = vocerò; * gavine = vogavi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nega/voga, negai/vogai, negammo/vogammo, negando/vogando, negano/vogano, negante/vogante, negare/vogare, negarono/vogarono, negasse/vogasse, negassero/vogassero, negassi/vogassi, negassimo/vogassimo, negaste/vogaste, negasti/vogasti, negata/vogata, negate/vogate, negato/vogato, negatori/vogatori, negatrici/vogatrici, negava/vogava, negavamo/vogavamo... |
Usando "nevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bovo * = bone; cavo * = cane; divo * = dine; lavo * = lane; * rivo = neri; * rovo = nero; nel * = elevo; gravo * = grane; muovo * = muone; * gravo = negra; * stivo = nesti; piovo * = pione; provo * = prone; udivo * = udine; argivo * = argine; capivo * = capine; cucivo * = cucine; guaivo * = guaine; lesivo * = lesine; * volavo = nevola; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nevo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = anelavo; ivi * = inveivo; log * = longevo; mal * = manlevo; ora * = oneravo; team * = tenevamo; vera * = veneravo; cagli * = cangevoli; fusta * = funestavo; inceri * = incenerivo; interi * = intenerivo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.