Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Giochi di Parole |
La parola pinto è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pìn-to. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: pinot (spostamento di una lettera), ponti (scambio di vocali), ptino (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di pinto con quelle di un'altra parola si ottiene: +ara = anatropi; +caì = anticipo; +alé = antilope; +[ali, ila, lai] = antilopi; +[ade, dea] = antipode; +[adì, dai, dia] = antipodi; +oda = antipodo; +[par, rap] = appronti; +ara = atropina; +[are, era, rea] = atropine; +ace = capitone; +caì = capitoni; +ace = copiante; +caì = copianti; +cra = criptano; +due = deputino; +ada = dipanato; +[are, era, rea] = entropia; +[ere, ree] = entropie; +ace = epicanto; +ego = genotipo; +ama = impanato; +[ami, mai, mia] = impianto; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pinto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinto, finto, pento, pinco, pinta, pinte, pinti, pitto, punto, tinto, vinto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cinta, cinte, cinti, finta, finte, finti, tinta, tinte, tinti, vinta, vinte, vinti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pianto, spinto. |
Parole con "pinto" |
Finiscono con "pinto": spinto, dipinto, respinto, sospinto, ridipinto, variopinto. |
Contengono "pinto": spintona, spintone, spintoni, spintono, spintonò, spintonai, spintonano, spintonare, spintonata, spintonate, spintonati, spintonato, spintonava, spintonavi, spintonavo, spintonerà, spintonerò, spintonino, spintonammo, spintonando, spintonante, spintonanti, spintonasse, spintonassi, spintonaste, spintonasti, spintonerai, spintonerei, spintoniamo, spintoniate, ... |
»» Vedi parole che contengono pinto per la lista completa |
Parole contenute in "pinto" |
pin. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pinto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pialle/allento, piatte/attento, piatti/attinto, pica/canto, pici/cinto, pieve/evento, pievi/evinto, pile/lento, pipe/pento, pirica/ricanto, pirico/riconto, pirite/ritento, piriti/ritinto, pisa/santo, piste/stento, pita/tanto, pitale/talento, pite/tento, più/unto, piva/vanto, pive/vento... |
Usando "pinto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lapin * = lato; capi * = canto; copi * = conto; pepi * = pento; pupi * = punto; tipi * = tinto; topi * = tonto; scopi * = sconto; stipi * = stinto; ricopi * = riconto; percepì * = percento; presepi * = presento. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pinto" si può ottenere dalle seguenti coppie: piume/emunto. |
Usando "pinto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otite = pinite; * otiti = piniti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pinto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canto * = capi; conto * = copi; pento * = pepi; * canto = pica; * lento = pile; * pento = pipe; * santo = pisa; * tanto = pita; * tento = pite; * vanto = piva; * vento = pive; punto * = pupi; tonto * = topi; lato * = lapin; * evento = pieve; * ceto = pince; * nato = pinna; * otto = pinot; * stento = piste; sconto * = scopi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pinto" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = spinato; * ana = piantona; * ani = piantoni; * ano = piantono; ria * = ripianto; coma * = compianto; * atta = pattinato; * erme = perimento; * gora = pignorato; * unta = puntinato; rame * = rapimento; rima * = rimpianto; some * = sopimento; saga * = spaginato; esame * = espiamento; * alata = palatinato; * erodo = periodonto; * atona = piantonato; setta * = spettinato; * araste = parasinteto; ... |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "pinto" |
»» Vedi anche la pagina frasi con pinto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pinto - Part. pass. e Agg. Da PINGERE, ecc. Spinto, Sospinto. Impactus da Impingo. Dant. Purg. 24. (C) Ma ragionando andavam forte, Siccome nave pinta da buon vento. [Camp.] E 12. Fien li tuoi piè dal buon voler sì vinti, Che, non pur non fatica sentiranno, Ma fia diletto lor l'esser su pinti. = Dant. rim. 22. (C) Distendi l'arco tuo, sì che non esca Pinta per corda la saetta fuore.
2. Fig. Per Indotto, Incitato. Franc. Sacch. nov. 30. (C) Costui, pinto da tre, convenne che fosse il dicitore. [Camp.] D. 3. 1. Così da questo corso si diparte Talor la creatura ch'ha podere Di piegar, così pinta, in altra parte. 3. [Val.]. Dicesi Pieno pinto, per Pieno zeppo, colmo. Fag. Comm. 2. 114. Sapete voi di quil, che e' ghi è pieno pinto? Ans. Di che cosa? Ciap. D'oro e di gioje. 4. [Val.] Per Cacciato, Espulso. Pucc. Centil. 61. 6. Rubati e pinti fuor da' Ghibellini. 5. [Val.] Mandato, Inviato, Diretto. Pucc. Centil. 61. 85. Se le avesse pinte alle frontiere (le schiere), Era vincente. |
Pinto - Part. pass. e Agg. Da PINGERE, ecc. per Dipingere. Pictus, aur lat. Petr. Son. 100. part. I. (C) Garzon con l'ali, non pinto, ma vivo. [Camp.] Guid. G. A. Lib. 14. Portava lo suo scuto pinto a tre lioni rossi con lo campo de auro.
2. Fig. Dant. Par. 33. (C) Dentro de se del suo colore stesso Mi parve pinta dalla nostra effige. 3. E fig. Per Sparso e di varii colori dístinto, Colorato. Dant. Purg. 28. (C) Una donna soletta, che si gía Cantando, ed iscegliendo fior da fiore, Ond'era pinta tutta la sua via. Tass. Ger. 2. 96. E i pinti augelli nell'oblio profondo, Sotto il silenzio dei segreti orrori, Sopían gli affanni, e raddolciano i cori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pinolo, pinot, pinsapi, pinsapo, pinta, pinte, pinti « pinto » pinyin, pinza, pinzare, pinzatrice, pinzatrici, pinzatura, pinzature |
Parole di cinque lettere: pinti « pinto » pinza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accinto, succinto, recintò, recinto, procinto, discinto, finto « pinto (otnip) » dipinto, ridipinto, variopinto, spinto, respinto, sospinto, labirinto |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |