Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Salute Italia: La Metodica Lionese: riabilitazione della spalla |
Liste a cui appartiene |
Parole Monovocaliche [Spalcata « * » Spallarm] |
Foto taggate spalla | ||
![]() Piccole mani | ![]() Mori 2 | ![]() Riflessioni sulla musica |
Giochi di Parole |
La parola spalla è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: spàl-la. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di spalla con quelle di un'altra parola si ottiene: +ito = pallosità; +[pio, poi] = papillosa; +sei = piallasse; +sii = piallassi; +tiè = piallaste; +dio = sapodilla; +tue = saputella; +[eri, ire, rei] = spalliera; +ram = spalmarla; +rem = spalmarle; +rom = spalmarlo; +[pesa, sape] = allappasse; +[aspi, pisa, spai, ...] = allappassi; +paté = allappaste; +[patì, pita, tipa] = allappasti; +[iper, peri, ripe] = appellarsi; +[pesi, spie] = appellassi; +[peti, pite, tipe] = appellasti; +miao = ialoplasma; +[miri, rimi] = impallarsi; +iene = paesanelli; +eone = paesanello; +[arse, rase, resa, ...] = parallasse; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spalla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sballa, spalle, spalma, sparla, spella, spilla, stalla. Con il cambio di doppia si ha: spacca, spanna, spazza. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: palla, spala. Altri scarti con resto non consecutivo: sala, pala. |
Parole con "spalla" |
Iniziano con "spalla": spallare, spallarm, spallata, spallate, spallacce, spallacci, spallaccia, spallaccio. |
Finiscono con "spalla": capispalla, capospalla. |
»» Vedi parole che contengono spalla per la lista completa |
Parole contenute in "spalla" |
spa, alla, palla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spalla" si può ottenere dalle seguenti coppie: spada/dalla, spade/della, spadisti/distilla, spali/lilla, spanavate/navatella, spara/ralla, sparo/rolla, spati/tilla, spato/tolla, spala/ala, spalante/antela, spalasti/astila, spali/ila, spalma/mala, spalmammo/mammola, spalmando/mandola, spalmo/mola, spalo/ola. |
Usando "spalla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspa * = ralla; ruspa * = rulla; vispa * = villa; * lama = spalma; * lami = spalmi; * lati = spalti; * lato = spalto; * aoni = spalloni; * lamare = spalmare; * lamino = spalmino; * lamatura = spalmatura; * lamature = spalmature. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "spalla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alma = spalma; * alti = spalti; * alto = spalto; * alano = spalano; * alare = spalare; * alata = spalata; * alate = spalate; * alati = spalati; * alato = spalato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spalla" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasp/allaga. |
Usando "spalla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allaga * = gasp; * gasp = allaga. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spalla" si può ottenere dalle seguenti coppie: spali/lai, spalma/lama, spalmare/lamare, spalmatura/lamatura, spalmature/lamature, spalmi/lami, spalmino/lamino, spalo/lao, spalti/lati, spalto/lato. |
Usando "spalla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spali * = lilla; rulla * = ruspa; * della = spade; * rolla = sparo; * tilla = spati; * tolla = spato; villa * = vispa; * mala = spalma; * mola = spalmo; * distilla = spadisti; * antela = spalante; * astila = spalasti; * area = spallare; * arma = spallarm; * atea = spallate; * mammola = spalmammo; * mandola = spalmando; * navatella = spanavate; spalleggiamo * = leggiamola; * leggiamola = spalleggiamo; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "spalla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+alla, spa+palla. |
Definizioni da Cruciverba |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Omero, Spalla - Omero è voce della scienza e della poesia. - Spalla è dell'uso comune. Per gli anatomici l'omero è l'osso dalla spalla all'antibraccio, ed è la regione che corrisponde al capo di tale osso. Gli omeri per i poeti è quella parte del corpo che sta immediatamente sotto il collo tra spalla e spalla; onde il Petrarca disse:
È d'altri omeri soma che de' miei: e nell'uso spalla suona il medesimo, ma dà l'idea di maggiore estensione, comprendendo una parte del dorso. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Omero, Spalla - Omero è vocabolo meglio spettante al linguaggio scientifico, o allo stile elevato; spalla, meglio alla lingua comune e famigliare: l'omero è il sommo della spalla; e così un abito scende dagli omeri, cuopre le spalle e, se è del caso, giù tutta la persona: mettersi dietro alle spalle, voltar le spalle, fare di spalla; stringersi nelle spalle, alzare le spalle e simili, e non gli omeri. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spaleresti, spalerete, spalerò, spali, spaliamo, spaliate, spalino « spalla » spallacce, spallacci, spallaccia, spallaccio, spallare, spallarm, spallata |
Parole di sei lettere: spalai « spalla » spalle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): walhalla, marescialla, gialla, pialla, trallallà, palla, ciclopalla « spalla (allaps) » capispalla, capospalla, ralla, vassalla, stalla, installa, reinstalla |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |