Giochi di Parole |
La parola acero è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (reca). Divisione in sillabe: à-ce-ro. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: corea, ocrea. |
Componendo le lettere di acero con quelle di un'altra parola si ottiene: +[adì, dai, dia] = acaroide; +cad = accodare; +cad = accoderà; +doc = accoderò; +cra = accorare; +tac = accorate; +tir = acroteri; +[ali, ila, lai] = aericola; +[ile, lei] = aericole; +ili = aericoli; +[ilo, oli] = aericolo; +bai = aerobica; +bio = aerobico; +blu = aeroclub; +gli = agricole; +rna = ancorare; +tan = ancorate; +rna = ancorerà; +din = androcei; +don = androceo; +hit = aortiche; +pin = apocrine; +abs = arabesco; +tan = aranceto; ... |
Vedi anche: Anagrammi per acero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acaro, aceri, aceto, acoro, amerò, arerò, azero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: cero, aero, acro. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: cera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acerbo, acervo, bacerò, lacero, macero, tacerò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: recai. |
Parole con "acero" |
Iniziano con "acero": acerosa, acerose, acerosi, aceroso. |
Finiscono con "acero": bacerò, lacero, lacerò, macero, macerò, tacerò, giacerò, piacerò, megacero, ribacerò, spiacerò, combacerò, sottacerò, compiacerò, soggiacerò. |
»» Vedi parole che contengono acero per la lista completa |
Parole contenute in "acero" |
ace, ero, cero. Contenute all'inverso: ore, reca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cent si ha ACcentERO (accenterò); con cogli si ha ACcogliERO (accoglierò); con coppi si ha ACcoppiERO (accoppierò); con cerchi si ha ACcerchiERO (accerchierò); con quarti si ha ACquartiERO; con calappi si ha ACcalappiERO (accalappierò); con tifiche si ha ACEtificheRO (acetificherò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accerchi/cerchierò, accogli/coglierò, accosti/costiero, acide/ideerò, aceti/tiro, acetire/tirerò, aceto/toro, acetose/toserò. |
Usando "acero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giace * = giro; piace * = piro; borace * = borro; capace * = capro; spiace * = spiro; verace * = verro; vivace * = vivrò; vorace * = vorrò; * ora = acerra; bea * = becero; bua * = bucero; * rotaia = acetaia; * rotaie = acetaie; cala * = calcerò; cara * = carcero; compiace * = compirò; lana * = lancerò; lina * = lincerò; lisa * = liscerò; mara * = marcerò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acero" si può ottenere dalle seguenti coppie: acido/odierò, acme/emero, acetali/ilatro. |
Usando "acero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bieca * = biro; cieca * = ciro; * orti = aceti; * orto = aceto; arca * = arerò; osca * = oserò; pica * = piero; bacca * = bacerò; barca * = barerò; basca * = baserò; becca * = becero; calca * = calerò; cicca * = cicero; forca * = forerò; lacca * = lacero; parca * = parerò; perieca * = perirò; pesca * = peserò; tacca * = tacerò; torca * = torero; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acero" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiace/rospi, verace/rover. |
Usando "acero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spiace = rospi; * verace = rover; * mia = ceromi; * sia = cerosi; rospi * = spiace; rover * = verace. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ace/eroe, acetaia/rotaia, acetaie/rotaie. |
Usando "acero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiro = aceti; * toro = aceto; * ideerò = acide; giro * = giace; piro * = piace; * beo = acerbe; * bio = acerbi; borro * = borace; capro * = capace; acerose * = rosero; spiro * = spiace; verro * = verace; vivrò * = vivace; vorrò * = vorace; * coglierò = accogli; * costiero = accosti; * cerchierò = accerchi; compirò * = compiace. |
Sciarade incatenate |
La parola "acero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ace+ero, ace+cero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "acero" (*) con un'altra parola si può ottenere: mat * = macerato; trim * = tracimerò; * ratei = aceraterio; troll * = tracollerò; sprechi * = sparecchierò; compisse * = compiacessero; compirebbe * = compiacerebbero. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.