Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate riva | ||
![]() It's almost winter | ![]() Scheletri | ![]() Tra la nebbia |
Tag correlati: acqua, mare, lago, alberi, fiume, spiaggia, barca, sabbia, barche, montagna, sassi, onde, case, montagne, albero, rocce, erba, ponte, nebbia, scogli, prato, rami, autunno, paesaggio |
Informazioni di base |
La parola riva è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (avi), un bifronte senza capo né coda (vi). Divisione in sillabe: rì-va. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: riva', rivà. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con riva e canzoni con riva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
|
Proverbi |
|
Libri |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riva |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diva, piva, rida, rifa', rifà, riga, rima, ripa, risa, rita, rive, rivo, viva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bivi, dive, divi, divo, live, pive, pivi, pivo, tivù, vive, vivi, vivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: iva, ria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: priva, rivai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cavi, davi, favi, lavi, navi, savi. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: vira, viri, viro. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ivan. |
Parole con "riva" |
Iniziano con "riva": rivai, rivada, rivado, rivale, rivali, rivalsa, rivalse, rivanga, rivango, rivangò, rivanno, rivarca, rivarco, rivarcò, rivadano, rivalità, rivaluta, rivaluti, rivaluto, rivalutò, rivangai, rivanghi, rivarcai, rivarchi, rivaccina, rivaccini, rivaccino, rivaccinò, rivaleggi, rivalerci, ... |
Finiscono con "riva": priva, apriva, arriva, deriva, feriva, moriva, periva, scriva, abbriva, aderiva, ascriva, barriva, copriva, corriva, depriva, fioriva, guariva, iscriva, nitriva, nutriva, offriva, retriva, scuriva, spariva, aborriva, afferiva, anneriva, appariva, asseriva, chiariva, ... |
Contengono "riva": privai, arrivai, derivai, privacy, privano, privare, privata, private, privati, privato, privava, privavi, privavo, aprivamo, aprivano, aprivate, arrivano, arrivare, arrivata, arrivate, arrivati, arrivato, arrivava, arrivavi, arrivavo, deprivai, derivano, derivare, derivata, derivate, ... |
»» Vedi parole che contengono riva per la lista completa |
Parole contenute in "riva" |
iva. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Inserito nella parola pi dà PrivaI; in ari dà ARrivaI; in dei dà DErivaI; in arno dà ARrivaNO; in arre dà ARrivaRE; in arte dà ARrivaTE; in arti dà ARrivaTI; in arto dà ARrivaTO; in devi dà DErivaVI; in devo dà DErivaVO; in mono dà MOrivaNO; in peno dà PErivaNO; in copte dà COPrivaTE; in demmo dà DErivaMMO; in dente dà DErivaNTE; in denti dà DErivaNTI; in desse dà DErivaSSE; in dessi dà DErivaSSI; in deste dà DErivaSTE; in desti dà DErivaSTI; ... |
Inserendo al suo interno ama si ha RIamaVA; con ave si ha RIaveVA; con pro si ha RIproVA; con sol si ha RIsolVA; con uni si ha RIuniVA; con usa si ha RIusaVA; con est si ha RIVestA; con alza si ha RIalzaVA; con apri si ha RIapriVA; con arma si ha RIarmaVA; con atti si ha RIattiVA; con badi si ha RIbadiVA; con buca si ha RIbucaVA; con cade si ha RIcadeVA; con cala si ha RIcalaVA; con cava si ha RIcavaVA; con cena si ha RIcenaVA; con cola si ha RIcolaVA; con crea si ha RIcreaVA; con cuci si ha RIcuciVA; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/ava, riabbaia/abbaiava, riabbandona/abbandonava, riabbassa/abbassava, riabbatte/abbatteva, riabbona/abbonava, riabbottona/abbottonava, riabbraccia/abbracciava, riabilita/abilitava, riabilitati/abilitativa, riabita/abitava, riabitati/abitativa, riabitua/abituava, riaccalappia/accalappiava, riaccaparra/accaparrava, riaccende/accendeva, riaccenna/accennava, riaccentra/accentrava, riaccetta/accettava, riacchiappa/acchiappava, riacciuffa/acciuffava... |
Usando "riva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bari * = bava; cari * = cava; cori * = cova; fari * = fava; lari * = lava; nori * = nova; piri * = piva; * vada = rida; * vado = rido; * vaga = riga; * vago = rigo; * vaso = riso; viri * = viva; amari * = amava; averi * = aveva; cerri * = cerva; guarì * = guava; muori * = muova; * vacca = ricca; * vagai = rigai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/lava, riassegni/ingessava, riattacca/accattava, riel/leva. |
Usando "riva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noir * = nova; * avvale = rivale; * avvali = rivali; * avveri = riverì; * avvenga = rivenga; * avverrà = riverrà; * avversa = riversa; * avverse = riverse; * avversi = riversi; * avverso = riverso; * avvierà = riviera; * avvinca = rivinca; * avvince = rivince; * avvinci = rivinci; * avvinco = rivinco; * avvinse = rivinse; * avvinsi = rivinsi; * avvinta = rivinta; * avvinte = rivinte; * avvinti = rivinti; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riva" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuori/vacuo, dori/vado, ghiri/vaghi, giri/vagì, neri/vane, nori/vano, numeri/vanume, rari/vara, scari/vasca, settori/vasetto, stari/vasta, steri/vaste, stiri/vasti, teri/vate. |
Usando "riva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vado * = dori; vagì * = giri; * dori = vado; * giri = vagì; * neri = vane; * nori = vano; * rari = vara; * teri = vate; vacuo * = cuori; vaghi * = ghiri; * tar = ivata; * ter = ivate; * tir = ivati; vasca * = scari; vasta * = stari; * cuori = vacuo; * ghiri = vaghi; * scari = vasca; * stari = vasta; * steri = vaste; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricanti/vacanti, ricca/vacca, ricche/vacche, rida/vada, ridano/vadano, rido/vado, riga/vaga, rigai/vagai, rigammo/vagammo, rigando/vagando, rigano/vagano, rigante/vagante, riganti/vaganti, rigare/vagare, rigarono/vagarono, rigasse/vagasse, rigassero/vagassero, rigassi/vagassi, rigassimo/vagassimo, rigaste/vagaste, rigasti/vagasti... |
Usando "riva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bava * = bari; fava * = fari; lava * = lari; nova * = nori; * dava = rida; * fava = rifa'; * fava = rifà; amava * = amari; aveva * = averi; cerva * = cerri; guava * = guarì; muova * = muori; * amava = riama; * usava = riusa; scava * = scari; serva * = serri; stava * = stari; torva * = torri; canova * = canori; cibava * = cibari; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riva" (*) con un'altra parola si può ottenere: ad * = ardiva; fu * = fruiva; * ni = rinvia; cap * = carpiva; fon * = forniva; per * = priverà; * ada = radiava; * ari = riavrai; * avi = riavvia; * caì = ricavai; * lai = rilavai; * lei = rilevai; * nas = rinvasa; sob * = sorbiva; una * = urinava; arde * = arrideva; band * = brandiva; buca * = bruciava; coca * = coricava; dime * = dirimeva; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: voce. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Lido, Riva - Lido non si dice che del mare; Riva, de' laghi e de' fiumi e del mare; ma il lido è la parte dove le acque del mare salgono e si ritirano; la riva comincia dal confine ove le acque del mare battono: il lido si stende lungo il mare, la riva dentro terra. G. F. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Costa, Costiera, Riva, Riviera, Ripa, Spiaggia, Lido, Sponda, Margine, Proda - Costa e coste sono dette le rive del mare in genere, dove non è porto, e quando sono aspre di scogli, di piccoli capi e promontorii che s'avanzino e poi s'innalzino quasi a perpendicolo sul livello del mare: avvicinarsi alla costa può un bastimento un po' grosso, accostarvisi no, se non v'è seno o baia capace. La spiaggia è quasi piana, il fondo ne è di arena, ghiaia o ciottoli. Lido è la parte della costa o della spiaggia che tocca al mare: il lido è battuto dalle onde e ricoperto dall'acqua nelle maree: si passeggia sul lido del mare quando la marea è bassa, e in tempo del riflusso; e vale in estrema prossimità dell'acqua cioè a pochi passi, quasi toccandola. Riva e del mare, e dei fiumi, e dei laghi: le ripe dei fiumi son mantenute ad una certa altezza ed afforzate con ripari per guardarsi dalle innondazioni, dette appunto straripamenti; pare che da ripa venga il verbo riparare, se pure da riparare non proviene ripa. Riviera è quella parte di paese che costeggia il mare: come le riviere di Genova. Sponda del mare si dice non la parte dell'acqua che tocca molo o piattaforma naturale formata da scogli, ma la parte estrema di questi che guardano o toccano il mare; e così de' fiumi ecc.; e sponda è l'estremità di piano più alto d'uno sottoposto, da cui si possa guardare o saltare abbasso. Costiera è fianco pietroso e ripido di collina o poggio che s'estenda alquanto in una direzione; non è necessario che sia in riva al mare o altr'acqua minore. Proda è il sito dove propriamente i vascelli accostano la sponda, dove approdano. Il margine è quella linea del lido, della spiaggia, della costa, della sponda che tocca l'acqua. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riutilizzerò, riutilizzi, riutilizziamo, riutilizziate, riutilizzino, riutilizzò, riutilizzo « riva » rivaccina, rivaccinai, rivaccinammo, rivaccinando, rivaccinano, rivaccinante, rivaccinanti |
Parole di quattro lettere: rita, riti, rito « riva » rive, rivo, roar |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assopiva, rattrappiva, carpiva, incupiva, concupiva, stupiva, ristupiva « riva (avir) » imbarbariva, involgariva, chiariva, schiariva, ricompariva, scompariva, appariva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |