Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate ruote | ||
![]() La spinta | ![]() Quanti fiaschi | ![]() bailandooo.... |
Tag correlati: auto, automobile, bicicletta, epoca, macchina, strada, fanali, rossa, fari, targa, ferrari, alberi, ruota, corsa, sport, biciclette, numeri, bici, cestino, sportiva, fiori, esposizione, numero, antica, cinquecento, muro, giocattolo, treno, raggi, piazza |
Informazioni di base |
La parola ruote è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tour). Divisione in sillabe: ruò-te. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ruote per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Un'ora dopo erano nel pieno dell'ispezione, raccolti vicino alla scogliera. I moduli di presenza virtuale incespicavano tra rocce e ginestre secche, tanto che in più occasioni Jessabel ne aveva dovuto disincagliare le ruote dagli sterpi. La bocca del wormhole se ne stava al suo posto, sospesa a mezz'aria sulla terra riarsa. Gli ispettori della commissione si erano avvicinati a osservarla solo per qualche minuto, poi erano tornati nell'area in cui, solo pochi giorni prima, Djimon Adanhoume era stato fatto a pezzi. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Ecco, egli pensò, un piccolissimo insetto, che senza pile e senza grandi apparecchi produce la luce a sua volontà come a sua volontà la spegne. Ma gli altri animali non son forse capaci senza ordegni complicati di produrre calore, elettricità; tutte le forze insomma, che l'uomo genera a furia di meccanismi intricati, con macchine dove entrano metalli, ruote, acidi potentissimi? Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Brontolando, preparò per gli altri viaggiatori, lasciando, dispettosa, che le signore Fonseca e Lopez si tagliassero da sé fette da pagnotte grandi come ruote di carro. Ma quel pane era magnifico: crosta dorata e croccante, mollica non bianchissima, però soffice, pastosa in bocca. Un po' salato, mentre a Roma lo facevano friabile, sciapo. Ne portarono via per il resto del viaggio. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ruote |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quote, ruota, ruoti, ruoto, vuote. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nuota, nuoti, nuoto, nuotò, quota, quoti, quoto, quotò, vuota, vuoti, vuoto, vuotò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rote. |
Parole con "ruote" |
Iniziano con "ruote": ruoterà, ruoterò, ruoterai, ruoterei, ruoteremo, ruoterete, ruoteranno, ruoterebbe, ruoteremmo, ruotereste, ruoteresti, ruoterebbero. |
Finiscono con "ruote": treruote, controruote, quattroruote. |
»» Vedi parole che contengono ruote per la lista completa |
Parole contenute in "ruote" |
Contenute all'inverso: tour. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha RUOtanTE; con lizza si ha RUOlizzaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ruote" si può ottenere dalle seguenti coppie: rupe/peote, rupi/piote, ruoli/lite, ruolini/linite. |
Usando "ruote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perù * = peote; * teli = ruoli; * telo = ruolo; * telini = ruolini; * telino = ruolino; * tetano = ruotano; * eone = ruotone; * eoni = ruotoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ruote" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruoli/teli, ruolini/telini, ruolino/telino, ruolo/telo. |
Usando "ruote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peote * = perù; * peote = rupe; * piote = rupi; * lite = ruoli; * aie = ruotai; * ruotano = tetano; * linite = ruolini; * aree = ruotare; * atee = ruotate; * eroe = ruoterò; * inie = ruotini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ruote" (*) con un'altra parola si può ottenere: pecten * = percuotente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ruotato, ruotava, ruotavamo, ruotavano, ruotavate, ruotavi, ruotavo « ruote » ruoterà, ruoterai, ruoteranno, ruoterebbe, ruoterebbero, ruoterei, ruoteremmo |
Parole di cinque lettere: ruoli, ruolo, ruota « ruote » ruoti, ruoto, ruotò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litote, percuote, ripercuote, scuote, riscuote, quote, aliquote « ruote (etour) » treruote, controruote, quattroruote, vuote, semivuote, devote, coyote |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |