Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ralle», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ralle

Informazioni di base

La parola ralle è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ella).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ralle
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balle, calle, dalle, falle, galle, palle, ralla, ralli, rallo, rally, rollè, valle.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balla, balli, ballo, ballò, calla, calli, callo, dalla, dallo, falla, falli, fallo, fallì, galla, galli, gallo, hallo, malli, mallo, palla, palli, talli, tallo, valli, vallo.
Con il cambio di doppia si ha: raffe, rappe, ratte, razze.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alle.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bella, cella, della, iella, nella, sella.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: allea, allei, alleo, alleò.
Parole con "ralle"
Iniziano con "ralle": rallegra, rallegri, rallegro, rallegrò, rallenta, rallenti, rallento, rallentò, rallegrai, rallentai, rallegrano, rallegrare, rallegrata, rallegrate, rallegrati, rallegrato, rallegrava, rallegravi, rallegravo, rallegrerà, rallegrerò, rallegrino, rallentano, rallentare, rallentata, rallentate, rallentati, rallentato, rallentava, rallentavi, ...
Contengono "ralle": parallela, parallele, paralleli, parallelo, stralletti, stralletto, interalleata, interalleate, interalleati, interalleato, parallelismi, parallelismo, parallelizza, parallelizzi, parallelizzo, parallelizzò, soprallegata, soprallegate, soprallegati, soprallegato, antiparallela, antiparallele, antiparalleli, antiparallelo, parallelizzai, parallelamente, parallelinervi, parallelizzano, parallelizzare, parallelizzate, ...
»» Vedi parole che contengono ralle per la lista completa
Parole contenute in "ralle"
alle. Contenute all'inverso: ella.
Incastri
Inserito nella parola pala dà PAralleLA; in pale dà PAralleLE; in pali dà PAralleLI; in palo dà PAralleLO; in palizzate dà PAralleLIZZATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ralle" si può ottenere dalle seguenti coppie: rada/dalle, rade/delle, radi/dille, ragazze/gazzelle, ragia/gialle, raie/ielle, rami/mille, ramo/molle, ramone/monelle, rane/nelle, rapa/palle, rapaste/pastelle, rapate/patelle, rape/pelle, rapine/pinelle, rapo/polle, raro/rollè, rasasse/sasselle, rasato/satolle, rase/selle, raspa/spalle...
Usando "ralle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bara * = balle; bora * = bolle; cara * = calle; cera * = celle; cora * = colle; cura * = culle; darà * = dalle; dirà * = dille; farà * = falle; fora * = folle; gara * = galle; mira * = mille; mora * = molle; nera * = nelle; para * = palle; pera * = pelle; sera * = selle; sura * = sulle; tira * = tille; tura * = tulle; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ralle" si può ottenere dalle seguenti coppie: raid/dille.
Usando "ralle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roar * = rollè.
Cerniere
Usando "ralle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aster = alleaste.
Lucchetti Alterni
Usando "ralle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bolle * = bora; celle * = cera; colle * = cora; culle * = cura; dille * = dirà; folle * = fora; mille * = mira; molle * = mora; nelle * = nera; pelle * = pera; * delle = rade; * dille = radi; * ielle = raie; * mille = rami; * molle = ramo; * nelle = rane; * pelle = rape; * polle = rapo; * rollè = raro; * selle = rase; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ralle" (*) con un'altra parola si può ottenere: bi * = braille; cave * = caravelle; come * = coramelle; cote * = coratelle; papa * = parapalle; * oste = rosatelle; ceppe * = crepapelle; * iberi = riballerei; tante * = tarantelle; camera * = caramellerà; pepata * = prepalatale; * stretti = rastrelletti; * stretto = rastrelletto; cistoscopi * = cristalloscopie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'esito che non rallegra, Consente di rivedere azioni sportive al ralenti, Combatte contro il rajah bianco James Brooke, Rallegrano il giocatore al casinò, Fare contento, rallegrare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raion, rais, rajah, ralenti, ralinga, ralinghe, ralla « ralle » rallegra, rallegrai, rallegramento, rallegrammo, rallegrando, rallegrano, rallegrante
Parole di cinque lettere: raion, rajah, ralla « ralle » ralli, rallo, rally
Vocabolario inverso (per trovare le rime): passapalle, raccattapalle, battipalle, spalle, guardaspalle, paraspalle, coprispalle « ralle (ellar) » vassalle, stalle, valle, cavalle, fondovalle, elle, belle
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con E

Commenti sulla voce «ralle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze