Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bambina», il significato, curiosità, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bambina

Parole Collegate

Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
piccola (16%), bambino (12%), bimba (5%), figlia (4%), bionda (4%), bambola (4%), infante (4%), piccolina (4%), prodigio (3%), femmina (2%), bella (2%), capricciosa (2%), giovane (2%), ragazzina (2%), dolce (2%), pupa (2%). Vedi anche: Parole associate a bambina.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate bambina

...troppo divertente!...

Africa

Sensazione di dolcezza
Tag correlati: bambino, occhi, cappello, sguardo, gioco, bimba, sorriso, mani, capelli, acqua, ritratto, bambini, donna, ragazza, viso, persone, carnevale, maschera, sabbia, fontana, fiori, palla, vestito, legno, bocca, strada, naso, muro, bicicletta, mamma

Informazioni di base

La parola bambina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bam-bì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con bambina e canzoni con bambina per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La bambina sognava il suo futuro e il suo viso era sereno.
  • Cosa mi consigli come regalo per una bambina di dieci anni?
  • Il corteo era aperto da una bambina con una rosa rossa in mano.
Citazioni da opere letterarie
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): La mia casa, stretta, quadrata e grezza come una torre, con un pianerottolo e due solo stanze ad ogni piano, era una delle più alte: e fin da bambina io avevo stabilito la mia particolare residenza all'ultimo piano, in una specie di soffitta riparata dal solo tetto sostenuto da grosso travi o da uno spesso graticolato di canne.

Carthago di Franco Forte (2009): «Vedi quest'uomo?» gli chiese il padre indicando un soldato romano che giaceva a terra, con il fianco squarciato da un colpo di spada e un braccio quasi mozzato all'altezza del gomito, ma che li fissava con odio, spruzzando sangue dal naso e dalla bocca. Con il braccio sano teneva per la gola una bambina, e avrebbe potuto ucciderla con una leggera stretta. «È ferito, inerme, prostrato ai nostri piedi. Eppure cerca ancora di evitare di morire, e lo fa a discapito della vita di una delle sue schiave.» Amilcare sputò per terra, disgustato. «Questi sono i romani. Questa è la razza che ci ha tolto l'onore e pretende di asservirci.»

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Hola, mi amorcito» disse Soledad. Continuava a chiamarla così, anche se quella ragazza che ora stava in piedi di fronte a lei, esile come un tratto di matita, non assomigliava più molto alla bambina assonnata che ogni mattina vestiva e poi accompagnava a scuola. «Ciao» rispose Alice. Soledad la guardò per qualche secondo, aspettando che dicesse qualcosa, ma Alice distolse gli occhi, nervosamente. Soledad tornò ai suoi scaffali.
Canzoni
  • Bada bambina (Cantata da: Little Tony e Mario Zelinotti; Anno 1969)
  • Dolcemente bambina (Cantata da: Santino Rocchetti; Anno 1976)
  • Piccola bambina cara (Cantata da: Kriss and Saratoga; Anno 1975)
  • Una bambina sei tu (Cantata da: Gino Latilla e Natalino Otto; Anno 1954)
  • Bambina mia (Cantata da: Brando; Anno 1993)
  • Perdona bambina (Cantata da: Maurizio Vandelli; Anno 1969)
  • Tu bambina mia (Cantata da: Franco IV e Franco I; Anno 1970)
  • Buon compleanno bambina (Cantata da: Edoardo Bennato; Anno 1992)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bambina
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bambine, bambini, bambino, barbina, bimbina, gambina.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cambino, gambine, gambini, gambino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: babà, baia, amba, mina.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bambinai.
Parole con "bambina"
Iniziano con "bambina": bambinai, bambinaia, bambinaie, bambinaio, bambinata, bambinate, bambinacce, bambinacci, bambinaccia, bambinaccio, bambinaggine, bambinaggini.
»» Vedi parole che contengono bambina per la lista completa
Parole contenute in "bambina"
ambi. Contenute all'inverso: ani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bambina" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/combina, basco/scombina, bambole/oleina.
Usando "bambina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoni = bambinoni; * nanetta = bambinetta; * nanette = bambinette; * nanetti = bambinetti; * nanetto = bambinetto.
Lucchetti Riflessi
Usando "bambina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = bambinata; * annate = bambinate; * annona = bambinona; * annetta = bambinetta; * annette = bambinette; * annetti = bambinetti; * annetto = bambinetto; * annucci = bambinucci; * annuccio = bambinuccio.
Lucchetti Alterni
Usando "bambina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * combina = baco; * scombina = basco; * oleina = bambole; * bambinetta = nanetta; * bambinette = nanette; * bambinetti = nanetti; * bambinetto = nanetto; * atea = bambinate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bambina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ago = bambagiona.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Bambola, Bambina, Bambolina, Bimba - «Bambola, dicono in Toscana quel fantoccino che serve di balocco a' fanciulli. Gioverebbe destinare questa voce al detto uso, riservando bambolina a indicare creaturina vivente, sempre però più tenera di bambina. Bimba (e bimbo nel mascolino) dicesi e della bambolina e della bambina, ma tiene non so che di vezzeggiativo». Tommaseo. [immagine]
Bambina, Ragazzina, Ragazza, Fanciulla, Zitella - Fino ai cinque o sei anni la donna è bambina; è una ragazzina fino agli undici o all'incirca; da lì in poi diventa ragazza; dai quindici in là, è fanciulla: nell'uso però molti dicono più volontieri ragazza da marito, che fanciulla. Zitella è propriamente opposto di donna maritata: d'una femmina anche avanzata in età e che non siasi maritata, dicesi che è rimasta zitella. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Bambina - S. f. di BAMBINO. Fin quasi gli anni della pubertà la bambina resta bambina.

2. T. Talora dicesi a giovane donna, per vezzo.

3. T. Donna anche fatta; ma fam. e per cel.

4. Bambina, fig., vale Azione da bambino, Debolezza, Scioccheria; onde, sempre fig.: Fare una bambina, Far bambine o delle bambine, vale Fare delle sciocchezze. (Man.) V. BAMBINO, § 11.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bambagioni, bambagiosa, bambagiose, bambagiosi, bambagioso, bambara, bambare « bambina » bambinacce, bambinacci, bambinaccia, bambinaccio, bambinaggine, bambinaggini, bambinai
Parole di sette lettere: balzole, bambara, bambare « bambina » bambine, bambini, bambino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carabina, sabina, abbina, gobbina, magrebina, maghrebina, albina « bambina (anibmab) » gambina, bimbina, combina, ricombina, scombina, colombina, antitrombina
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAM, finiscono con A

Commenti sulla voce «bambina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze