Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere naso (lungo, aquilino, corto, grosso, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: nasetto, nasino. Accrescitivi: nasone. Vezzeggiativi: nasuccio. Dispregiativi: nasaccio. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Salute Italia: Sinusite, sintomi e rimedi naturali; Riniti, quelle fastidiose allergie del naso; Interventi di Rinoplastica |
Foto taggate naso | ||
![]() Africa | ![]() Sguardo dolce | ![]() il rasta |
Tag correlati: occhi, viso, muso, bocca, sguardo, ritratto, donna, animale, orecchie, volto, capelli, baffi, pelo, bambino, gatto, animali, maschera, labbra, cappello, cane, erba, legno, murales, uomo, bambina, velo, felino |
Giochi di Parole |
La parola naso è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (osa), un bifronte senza coda (san), un bifronte senza capo né coda (sa). Divisione in sillabe: nà-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: anso (spostamento di una lettera), ansò (spostamento di una lettera), naos (spostamento di una lettera), sano (scambio di consonanti), sanò (scambio di consonanti). |
Componendo le lettere di naso con quelle di un'altra parola si ottiene: +[bau, bua] = abusano; +bui = abusino; +caì = acinosa; +coi = acinoso; +[agi, gai, già] = agnosia; +[ami, mai, mia] = animosa; +mie = animose; +mio = animoso; +[api, pia] = anopsia; +pie = anopsie; +[ami, mai] = anosmia; +sai = anossia; +sei = anossie; +[dan, dna] = ansando; +[ami, mai, mia] = ansiamo; +[sai, sia] = ansiosa; +sei = ansiose; +sii = ansiosi; +osi = ansioso; ... |
Vedi anche: Anagrammi per naso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baso, caso, gaso, maso, nano, nasi, nato, raso, vaso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basa, base, basi, casa, case, cash, casi, cast, fase, fasi, gasa, gasi, gasp, oasi, pass, rasa, rase, rasi, vasi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nas. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nasco. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cosa, dosa, iosa, posa, rosa, tosa, uosa. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: sana, sane, sani, sano. |
Parole con "naso" |
Iniziano con "naso": nasone, nasoni, nasobianco, nasobianchi, nasolabiale, nasolabiali, nasofaringea, nasofaringee, nasofaringei, nasofaringeo, nasopalatina, nasopalatine, nasopalatini, nasopalatino. |
Finiscono con "naso": ficcanaso, torcinaso, stringinaso. |
Contengono "naso": tornasole. |
»» Vedi parole che contengono naso per la lista completa |
Parole contenute in "naso" |
nas. Contenute all'inverso: osa, san. |
Incastri |
Inserendo al suo interno can si ha NAScanO; con con si ha NASconO; con tic si ha NASticO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "naso" si può ottenere dalle seguenti coppie: naos/osso, nate/teso, natia/tiaso, nato/toso, navi/viso. |
Usando "naso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anna * = anso; dona * = doso; lena * = leso; lina * = liso; * soia = naia; * soie = naie; * sono = nano; orna * = orso; pena * = peso; rana * = raso; rena * = reso; vana * = vaso; aduna * = aduso; afona * = afoso; berna * = bersò; corna * = corso; crena * = creso; * sondo = nando; * sordi = nardi; * sordo = nardo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "naso" si può ottenere dalle seguenti coppie: nana/anso. |
Usando "naso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osta = nata; * oste = nate; * osti = nati; * ostia = natia; * ostie = natie; * ossuta = nasuta; * ossute = nasute; * ossuti = nasuti; * ossuto = nasuto; * ostica = natica; * ossetti = nasetti; * ossetto = nasetto; * ossucci = nasucci; * ostiche = natiche; * ossuccio = nasuccio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "naso" si può ottenere dalle seguenti coppie: avena/soave, brina/sobri, cina/soci, ciana/socia, dina/sodi, dona/sodo, iena/soie, lana/sola, lena/sole, lina/soli, listina/solisti, maliana/somalia, marena/somare, marina/somari, mena/some, mina/somi, nona/sono, pina/sopì, piscina/sopisci, spesona/sospeso, spettina/sospetti... |
Usando "naso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soci * = cina; sodi * = dina; sodo * = dona; soie * = iena; sola * = lana; sole * = lena; soli * = lina; some * = mena; somi * = mina; sono * = nona; sopì * = pina; * cina = soci; * dina = sodi; * dona = sodo; * iena = soie; * lana = sola; * lena = sole; * lina = soli; * mena = some; * mina = somi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "naso" si può ottenere dalle seguenti coppie: naia/soia, naie/soie, nando/sondo, nanetti/sonetti, nanetto/sonetto, nano/sono, nanometri/sonometri, nanometro/sonometro, nardi/sordi, nardo/sordo. |
Usando "naso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anso * = anna; doso * = dona; leso * = lena; liso * = lina; * osso = naos; * teso = nate; * toso = nato; * viso = navi; orso * = orna; peso * = pena; reso * = rena; aduso * = aduna; afoso * = afona; bersò * = berna; corso * = corna; creso * = crena; * sceso = nasce; * ciò = nasci; penso * = penna; sceso * = scena; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "naso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ue = nauseo; ics * = incasso; * csi = nascosi; darò * = danaroso; ibis * = inabisso; iter * = intaserò; moti * = montasio; magno * = manganoso. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "naso" |
»» Vedi anche la pagina frasi con naso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Proverbi |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Canzoni |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Naso, Menar per il naso, Pigliar per il naso - Menar per il naso significa Far fare ad altrui tutto ciò che ci piace, abusando la sua bonarietà e pigliandogli il sopravvento. - Pigliar per il naso è il sopraffare altrui con false ragioni, e facendogli fare il piacer nostro un po' per forza e un po' per inganno. Il primo modo indica l'abito; il secondo, l'atto. [immagine] |
Naso, Narici, Nari - Narici sono le aperture anteriori delle cavità nasali: è voce della scienza, e della lingua familiare. - Nari sembra più elevato. - Naso ognun sa che cosa sia: chi non ha mai dato del naso là dove meno se l'aspettava? Naso, propriamente quello dell'uomo, perchè in lui è un membro rilevato, ed ha un'entità propria: gli altri animali l'hanno schiacciato e formante un tutt'insieme col muso; onde è che hanno più propriamente due narici che non un vero naso. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Narici, Nari, Naso - Narici sono le aperture anteriori delle cavità nasali: è voce della scienza, e della lingua famigliare: nari sembra più elevato. Naso ognun sa che cosa sia: chi non ha mai dato del naso là dove meno se l'aspettava? Naso, propriamente quello dell'uomo, perchè in lui è un membro rilevato, ed ha un'entità propria: gli altri animali l'hanno schiacciato e formante un tutt'insieme col muso; onde è che hanno più propriamente due narici che non un vero naso. [immagine] |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Naso - Secondo Millin, pare che gli antichi avessero avversione pe' nasi piccoli, e non trovassero quelli difformi se non quando erano di grossezza veramente eccessiva; stimavano però soprattutto l'aquilino, che Platone chiamava per eccellenza naso reale. Così Ariano dipinse quel d'Aspasia, e Filotrate quei d'Achille e di Paride. Tale, secondo Plutarco, lo aveva Ciro, e perciò ai Persi piacevano di codesta forma. Un naso diritto e quadro è oggi considerato il più perfetto. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nasetti, nasetto, nasi, nasiera, nasiere, nasini, nasino « naso » nasobianchi, nasobianco, nasofaringea, nasofaringee, nasofaringei, nasofaringeo, nasolabiale |
Parole di quattro lettere: nasi « naso » nata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tiaso, maso, tommaso, omaso, abomaso, sadomaso, permaso « naso (osan) » ficcanaso, torcinaso, stringinaso, raso, rasò, roccaraso, abraso |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, iniziano con NAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |