Giochi di Parole |
La parola fase è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sa). Divisione in sillabe: fà-se. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: fesa (scambio di vocali). |
Componendo le lettere di fase con quelle di un'altra parola si ottiene: +[eri, ire, rei] = aferesi; +dir = disfare; +nei = efesina; +[csi, ics, sci, ...] = facessi; +tic = facesti; +[ila, lai] = falesia; +alt = falsate; +ong = fangose; +[ter, tre] = fareste; +tir = faresti; +[eri, ire, rei] = farisee; +chi = fasiche; +sax = faxasse; +ozi = faziose; +cri = ferisca; +chi = fiasche; +noi = fienosa; +sir = fissare; +sir = fisserà; +tum = fumaste; ... |
Vedi anche: Anagrammi per fase |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: base, case, fame, fare, fasi, fate, fave, fuse, rase. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basa, basi, baso, basò, casa, cash, casi, caso, cast, easy, gasa, gasi, gaso, gasp, gasò, maso, nasi, naso, oasi, pass, rasa, rasi, raso, rasò, tasi, taso, vasi, vaso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: false, farse, fasce, frase. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fesa, lesa, pesa, resa, tesa. |
Parole con "fase" |
Iniziano con "fase": faseli, faselo. |
Finiscono con "fase": bifase, anafase, profase, trifase, metafase, monofase, polifase, telofase, cercafase, plurifase, controfase. |
»» Vedi parole che contengono fase per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha FAScinE; con sto si ha FAstoSE; con zio si ha FAzioSE; con sane si ha FAsaneSE; con volo si ha FAvoloSE; con colto si ha FAcoltoSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fase" si può ottenere dalle seguenti coppie: facente/centese, fado/dose, fagotto/gottose, fame/mese, farà/rase, fare/rese, fari/rise, faro/rose, fate/tese. |
Usando "fase" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedo = fado; * sema = fama; * seme = fame; * seni = fani; * seno = fano; * sere = fare; * seri = fari; * sera = farà; * seta = fata; * sete = fate; rifa' * = rise; disfa * = disse; * seggi = faggi; * selce = falce; * selci = falci; * sella = falla; * selle = falle; * selli = falli; * sello = fallo; * senno = fanno; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fase" si può ottenere dalle seguenti coppie: farà/arse, fare/erse, faro/orse. |
Usando "fase" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estate = fatate; * estati = fatati; * esentino = faentino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fase" si può ottenere dalle seguenti coppie: ifa/sei, parafa/separa, rifa'/seri. |
Usando "fase" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seri * = rifa'; seri * = rifà; * rifa' = seri; separa * = parafa; * parafa = separa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fase" si può ottenere dalle seguenti coppie: fabacea/sebacea, fabacee/sebacee, facchini/secchini, facchino/secchino, fado/sedo, faggi/seggi, faggio/seggio, fai/sei, falce/selce, falci/selci, falciai/selciai, falciare/selciare, falciata/selciata, falciate/selciate, falciati/selciati, falciato/selciato, falciatore/selciatore, falciatori/selciatori, falciatrice/selciatrice, falciatrici/selciatrici, falciatura/selciatura... |
Usando "fase" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dose = fado; * mese = fame; * rese = fare; * rise = fari; * rose = faro; * tese = fate; rise * = rifa'; rise * = rifà; disse * = disfa; * scese = fasce; * tiè = fasti; fasce * = scese; * fasti = sesti; * fasto = sesto; * cioè = fascio; * elie = faseli; * centese = facente; * gottose = fagotto; * ceraie = fascerai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fase" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = afasie; * lei = falesie; * ria = farisea; * rii = farisei; * rio = fariseo; * cra = fascerà; * lari = falsarie; * anse = fasanese; * ansi = fasanesi; * crei = fascerei; slat * = sfalsate; * cremo = fasceremo; * crete = fascerete; parai * = parafasie; * crebbe = fascerebbe; * creste = fascereste; * crebbero = fascerebbero. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.