Giochi di Parole |
La parola ficco è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Parole con la stessa grafia, ma accentate: ficcò. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di ficco con quelle di un'altra parola si ottiene: +auf = acciuffo; +afa = affaccio; +[ari, ira, ria] = carciofi; +[aro, ora] = carciofo; +alé = cefalico; +tai = cifotica; +ito = cifotico; +[adì, dai, dia] = codifica; +dio = codifico; +can = conficca; +[nas, san] = confisca; +han = facchino; +ama = facciamo; +ana = facciano; +ana = facciona; +ani = faccioni; +[are, era, rea] = facoceri; +tan = fantocci; +ras = farcisco; +sei = fecciosi; +osé = feccioso; +tiè = feticcio; +ana = fiaccano; +ava = fiaccavo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ficco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicco, ficca, fioco, fisco, picco, ricco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cicca, cicce, cicci, dicci, licci, micce, picca, ricca, ricce, ricci. Con il cambio di doppia si ha: fisso, fitto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fico. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiacco, fiocco. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bocci, cocci. |
Parole con "ficco" |
Finiscono con "ficco": conficco, conficcò, riconficco, riconficcò. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cose si ha FIcoseCCO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ficco" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammacco, fibra/bracco, fichi/chicco, fico/cocco, fila/lacco, file/lecco, fischio/schiocco, fisco/scocco, fichu/huco. |
Usando "ficco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tofi * = tocco; caf * = caicco; * ohi = ficchi; scafi * = scacco; stufi * = stucco. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ficco" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/tacco, fior/rocco. |
Usando "ficco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ochetta = fichetta; * ochette = fichette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ficco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lacco = fila; * lecco = file; tocco * = tofi; fico * = cocco; * bracco = fibra; * huco = fichu; * scocco = fisco; scacco * = scafi; stucco * = stufi; fichi * = chicco; * ammacco = fiamma; ficcanti * = cantico; ficcarsi * = carsico; * ateo = ficcate; * avio = ficcavi; * schiocco = fischio; * cantico = ficcanti; * carsico = ficcarsi; * astio = ficcasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ficco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ala = fiaccola; * alé = fiaccole; * ana = fiaccona; * arno = ficcarono; * alata = fiaccolata; * alate = fiaccolate; * salisti = fiscalistico. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: bevvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.