Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con fan e canzoni con fan per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Sono una fan dei serials polizieschi americani: ritengo siano ottimamente realizzati.
- I fan di De Andrè si sono riuniti in piazza per commemorare l'anniversario della sua scomparsa.
- Non sono affatto un fan della musica pop né di quella rock.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): E i lavoranti alle mille attività di quelle strade. I ferzaiuoli che, seduti in terra fra montagne di pezze, tagliano e cuciono alle Ferze, i salaioli che, nel Salatoio, sudici di grasso, gli avambracci imbiancati di sale, stivano alicette nei barili. Non fan caso all'infelice corteo. In questi giorni, sai quanti ne vedono!
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Che diavolo è questo? ” dice allora: “ che qualche cane traditore abbia fatto la spia? ” Si metton tutti, con men cautela, a guardare, a tastare per ogni canto, buttan sottosopra la casa. Mentre costoro sono in tali faccende, i due che fan la guardia all'uscio di strada, sentono un calpestio di passini frettolosi, che s'avvicinano in fretta; s'immaginano che, chiunque sia, passerà diritto; stan quieti, e, a buon conto, si mettono all'erta.
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): E nessuno crede sul serio di poterla creare, quest'illusione. Si fa alla meglio per dar roba da prendere alla macchina, qua nei cantieri, là nei quattro teatri di posa o nelle piattaforme. Il pubblico, come la macchina, prende tutto. Si fan denari a palate, e migliaja e migliaja di lire si possono spendere allegramente per la costruzione d'una scena, che su lo schermo non durerà più di due minuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fan |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: can, dan, fai, far, fax, fen, fin, fon, han, san, tan, van. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bah, bai, bar, bau, cab, cad, caf, cap, caì, dai, dal, gag, gai, gal, gap, gas, hac, hai, jab, lai, lao, mah, mai, mal, mas, mat, max, nas, par, qat, ram, rap, ras, sai, tac, tag, tai, tao, tap, tar, tau, tav, vai, wad, yak, zac, zar. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fani, fano, flan. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ana, dna, rna, una. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: afa. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ana, ani, ano. |
Parole con "fan" |
Iniziano con "fan": fani, fano, fango, fanno, fante, fanti, fanale, fanali, fanghi, fanone, fanoni, fanfara, fanfare, fangaia, fangaie, fangosa, fangose, fangosi, fangoso, fantasy, fantini, fantino, fanalini, fanalino, fanalone, fanaloni, fanatica, fanatici, fanatico. |
Finiscono con "fan": cellofan. |
Contengono "fan": befana, befane, cofani, cofano, gufano, orfana, orfane, orfani, orfano, rafani, rafano, tafani, tafano, tifano, tofana, tofane, afanite, afaniti, affanna, affanni, affanno, affannò, beffano, diafana, diafane, diafani, diafano, disfano, gufando, gufante, ... |
»» Vedi parole che contengono fan per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola bea dà BEfanA; in coi dà COfanI; in ora dà ORfanA; in ore dà ORfanE; in ori dà ORfanI; in oro dà ORfanO; in tai dà TAfanI; in tao dà TAfanO; in tufo dà TUFfanO; in furti dà FURfanTI; in rondò dà RONfanDO; in parago dà PARAfanGO; in proava dà PROfanAVA; in proavi dà PROfanAVI; in proavo dà PROfanAVO; in scadrò dà SCAfanDRO; in strano dà STRAfanNO; in paraghi dà PARAfanGHI. |
Lucchetti |
Usando "fan" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nutrice = fautrice; * nutrici = fautrici. |
Cerniere |
Usando "fan" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caf = anca; * chef = anche; * ciaf = ancia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fan" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * don = fado; * ton = fato; fin * = fifa; * fatemi = anatemi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fan" (*) con un'altra parola si può ottenere: agà * = afgana; agi * = afgani; ago * = afgano; * ria = farina; * ria = farnia; * tiè = fatine; * via = favina; * vie = favine; * voi = favoni; * ilo = filano; * oro = forano; * ugo = fugano; * umo = fumano; aghà * = afghana; aghi * = afghani; ciro * = cifrano; * cedo = facendo; * ceti = facenti; * agii = fagiani; * agio = fagiano; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: toc, cui. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.