Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bah per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Bah! Non riesco a comprendere i discorsi che mi fa Ugo.
- Vittima della sua incertezza, non riuscì ad esprimersi che con un "Bah"!
- "Andiamo o no al cinema, cosa ne pensi?" "Bah!" Rispose Massimo.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Lepre.... volpe.... bah! — disse zio Pietro, cui non piaceva il linguaggio aspro del figlio. — Del resto, — aggiunse, — anche la lepre ha la sua parte di perfidia. Ha l'alito pestilenziale: se sugge le mammelle d'un'altra bestia il latte di questa si dissecca. Una volta una pecora trovò un nido di leprotti, la cui madre era stata uccisa. Cosa fa la pecora, stupida? Li allatta. Ebbene, il suo agnello comincia a deperire, a deperire....
Gioventù di Luigi Pirandello (1902): Passava davanti al camposanto. Intravide, per una delle finestre ferrate, aperte lungo il muro di cinta, la tomba gentilizia della sua famiglia e, accanto, quella della Mascetti. Correre, correre, affannarsi per sé e per gli altri, penare, per poi andare a finir lì, e saper dove… Meglio non saperlo! Meglio non costruirle avanti, quelle tombe… Bah! Era giovine, lui, e robusto…
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Vedo i suoi alberi spuntare dietro le rocce del promontorio. Ha la prua verso l'uscita della baia... Che abbia intenzione di fermarmi con un colpo di sperone?... Bah!... Arriverai troppo tardi, mia cara, e saranno le rocce del grande banco che sventreranno la tua carena. Scendiamo, Esteban: qui fra poco fischieranno le palle. |
Uso in vari contesti |
- Il 2 dicembre 2013, il quotidiano La Repubblica, nella sezione "Affari e Finanza", nell'articolo "Diario di un vecchio analista di Borsa", scrive: "Siamo tutti più maturi e le società hanno anche loro bilanci reali e non solo una montagna incollata di utili da vendere. Bah, contento lo speculatore".
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bah |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bai, bar, bau, beh, boh, mah. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cab, cad, caf, can, cap, caì, dai, dal, dan, fai, fan, far, gag, gai, gal, gap, gas, hac, hai, han, jab, lai, lao, mai, mal, mas, mat, nas, par, qat, ram, rap, ras, sai, san, tac, tag, tai, tan, tao, tap, tar, vai, van, wad, yak, zac, zar. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ah. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: baht, blah. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: abc, abs. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ahi, ahò. |
Parole con "bah" |
Iniziano con "bah": baht, bahamense, bahreinita. |
Finiscono con "bah": casbah. |
Lucchetti |
Usando "bah" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pub * = puah. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bah" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cash * = casba. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bah" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sci = baschi; baci * = babachi; * ceca = bacheca; * ceche = bacheche; * ciana = bachiana; * ciane = bachiane; * ciani = bachiani; * ciano = bachiano; * cucce = bacucche; * rocce = barocche; * tacci = batacchi; tacci * = tabacchi; urici * = ubriachi; * celite = bachelite; * celiti = bacheliti; * silice = basiliche; * taccio = batacchio; tracce * = trabacche; * incetta = bianchetta; sincera * = sbiancherà; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: fen. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.